Un programma eclettico per i Musicales de la route de Cézanne, a Tholonet e Aix-en-Provence

Un programma eclettico per i Musicales de la route de Cézanne, a Tholonet e Aix-en-Provence
Un programma eclettico per i Musicales de la route de Cézanne, a Tholonet e Aix-en-Provence
-

L’evento Musicales de la route Cézanne torna per la quarta edizione tra Aix-en-Provence e Le Tholonet dal 24 al 29 luglio. Christophe Bukudjian, fondatore e direttore artistico, ci spiega il programma.

Cosa c’è di nuovo nella quarta edizione di Les Musicales?

Quest’anno l’evento si svolgerà in sei giorni, contro i tre della prima edizione. Avevamo già aumentato la portata con 3.000 persone che hanno partecipato a questo evento nel 2023, rendendo questa edizione un grande successo. Abbiamo quindi deciso di prolungare il piacere, perché questo sarà un programma eclettico per tutte le tasche, ambizioso e amplificato dalla bellezza del luogo.

Quest’anno miglioreremo il comfort del pubblico mantenendo questo lato amichevole e bucolico, ottimizzando anche il lato palco. Mi piace trasmettere la mia passione a tutti, a chi non frequenta particolarmente le grandi sale da concerto, e sviluppare il lato popolare, ma anche scoprire giovani talenti grazie alla componente Masterclass pubblica.

Quali saranno i luoghi in cui si svolgeranno i concerti?

Per Tholonet, sarà nel parco del castello immerso nel verde, nel magnifico Pavillon Sainte-Victoire e nella tenuta Saint-Joseph.

Per Aix-en-Provence, sarà in luoghi prestigiosi come il teatro Archevêché e il museo Granet. In tre anni, il festival ha stabilito forti legami con istituzioni pubbliche come il comune di Tholonet, la Regione, il Metropolis e il Drac, oltre a numerosi mecenati privati ​​che ne garantiscono la vitalità e l’influenza.

-

PREV digitale in evidenza durante gli Human Tech Days
NEXT il giornalista al via della 20 Ore di…