Festen’Oc: torna a Saurat il festival per gli appassionati della cultura occitana

Festen’Oc: torna a Saurat il festival per gli appassionati della cultura occitana
Festen’Oc: torna a Saurat il festival per gli appassionati della cultura occitana
-

l’essenziale
Dietro le quinte di Saurat si prepara l’edizione 2024 del festival Festen’Oc. L’appuntamento è fissato per il 22 giugno e il 12 e 13 luglio.

Il programma è stato svelato e l’edizione 2024 del festival Festen’Oc, che si svolge a Saurat, promette di essere spettacolare con un programma eccezionale! Concerti, musica di strada e laboratori animeranno l’evento nell’arco di tre giorni. I festeggiamenti inizieranno sabato 22 giugno con i falò di Saint-Jean, poi venerdì 12 luglio e sabato 13 luglio per due giorni di concerti in un’atmosfera pazzesca.

Vera e propria vetrina della cultura occitana, questo festival che attende migliaia di persone ogni anno, nasce dall’incontro tra la musica delle province occitane d’Italia, Guascogna e Linguadoca.

I punti principali del programma

I fondamenti risalenti all’epoca dei trovatori che sono “Convivencia e Paratge” (convivialità e condivisione) sono stati il ​​filo conduttore del festival fin dai suoi esordi.

Sabato 22 giugno dalle 18:00 alle 19:30, corso di danza tradizionale tenuto da E. Guillaud, seguito dalle 19:30 da un trad’apéro con il gruppo Les Irètges. Dalle 21:00 alle 22:00, goditi un ballo tribale con Tribal, poi alle 22:15, uno spettacolo di fuoco e le luci di San Giovanni. Infine, alle 22:30, venite a scoprire il ballo di Guillaume Lopez e il Bal del Lop Trio. Venerdì 12 luglio: Ballo con Mickaël Vidal dalle 18:30 alle 20:00, pranzo previsto sul posto, poi alle 21:15 ballo con il gruppo Camille en Bal, che cederà alle 23:45 al concerto di Goulamas’K .

Sabato 13 luglio: dalle 10 alle 12, corso di occitano con IEO 09, poi dalle 14,30 alle 16, un corso di danza e dalle 16,15 alle 16,45 un concerto di Guillaume Lopez Dalle 17 alle 18,30 si svolgerà “Votz e buf”, seguito da un ballo con “Orquestrina Trama”, alle 21,45 il gruppo “La Pèiro Douso”. infiammare Place de la Rende con il concerto dei Booze Brothers e, infine, chiudere l’edizione 2024 del festival con un concerto a Varalhbaleti all’1:30 di notte.

Il programma completo è disponibile su festenoc.com. Da oggi chi è interessato può prenotare il proprio pasto per i falò di Mezza Estate: [email protected]

-

PREV digitale in evidenza durante gli Human Tech Days
NEXT il giornalista al via della 20 Ore di…