Uscite – Tempo libero – Tutti gli artisti!, il nuovo festival dei talenti amatoriali ad Avignone

Uscite – Tempo libero – Tutti gli artisti!, il nuovo festival dei talenti amatoriali ad Avignone
Uscite – Tempo libero – Tutti gli artisti!, il nuovo festival dei talenti amatoriali ad Avignone
-

E se anche gli artisti in erba avessero diritto al loro festival? Sarà così, per la prima volta, con il nuovo festival Tutti gli artisti! Per cinque giorni, dal 29 maggio al 2 giugno, gli avignonesi membri di associazioni culturali o artistiche presenteranno al grande pubblico la loro opera dell’anno. Poiché molto spesso le mostre o le mostre di fine anno riguardano solo i membri dell’associazione e le famiglie, l’obiettivo è quello di condividere con quante più persone possibile. “Abbiamo avignonesi e associazioni che lavorano tutto l’anno sugli eventi culturali della città”, sottolinea Claude Nahoum, primo vicesindaco responsabile della città educativa, culturale e solidale. Verranno proposti canti, balli, mostre, tutte le forme artistiche e culturali. In luoghi storici come il giardino del museo Calvet, o anche all’aperto nei parchi Chico Mendes o Cantonne. “L’obiettivo è creare curiosità e sorpresaspiega il sindaco Cécile Helle. È anche un’occasione per le associazioni di farsi conoscere”.

Università, associazioni, centri sociali, Conservatori, tante strutture partecipano al festival per far conoscere i propri artisti amatoriali.

Ad esempio, l’associazione sportiva Génération presenterà il suo spettacolo Eg’eauche si occupa della disuguaglianza nell’accesso all’acqua nel mondo, questo mercoledì 29 maggio alle 15 nel giardino del Museo Calvet. “La nostra associazione opera più nel campo dell’arte urbana ma, per questo festival, ci apriamo alla cultura in senso più ampio”, spiega Romain Delage, il presidente. Per Anamorphose, che propone laboratori di cinema al liceo Mistral, il festival Tutti gli artisti! sarà l’occasione per svelare quattro cortometraggi realizzati dagli studenti sul tema di Avignone questo 30 maggio sull’isola della Barthelasse, alle 21,30.

Una prima edizione che non nasconde le sue ambizioni

Di altro genere, il Comitato Francia Latinoamericano di Vaucluse leggerà testi sulla memoria delle persone che hanno vissuto sotto la dittatura. Sabato 1 giugno, alle ore 15, avrà luogo presso la Biblioteca Ceccano lo spettacolo dal titolo Almas Rojas (Anime rosse). Per l’assistente culturale il festival ammette spettatori “essere aperti ad altre proposte artistiche e non necessariamente seguire i propri gusti.”

Ce n’è per tutti i gusti perché in cinque giorni saranno visibili una cinquantina di laboratori, mostre e performance. Tutto gratis, “questo è il filo conduttore di questo festival, poter accedere alle sue proposte in completa libertà”spiega Cécile Helle.

Il Festival di Tutti gli Artisti! è anche il preambolo del sistema Terre de cultures 2025. “Abbiamo l’ambizione che questo festival diventi un punto culminante del sistema ma anche un evento imperdibile come il festival di Avignone, le Hivernales, ecc.”si entusiasma il consigliere comunale.

Non resta che attendere i riscontri su questa prima edizione, che forse faranno emergere le vocazioni.

Tutto il programma su avignon.fr

-

NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione