Uno squalo a Parigi in “Sous la Seine”: l’ultimo kolossal Netflix disponibile a pochi giorni dalle Olimpiadi

Uno squalo a Parigi in “Sous la Seine”: l’ultimo kolossal Netflix disponibile a pochi giorni dalle Olimpiadi
Uno squalo a Parigi in “Sous la Seine”: l’ultimo kolossal Netflix disponibile a pochi giorni dalle Olimpiadi
-

Di

Thibault Nadal

pubblicato su

25 maggio 2024 alle 18:00

Vedi le mie notizie
Segui le notizie di Parigi

Gli sceneggiatori e i registi avevano previsto un simile parallelo tra finzione e realtà? IL 5 giugnola pellicola Sotto la Senna, diretto da Xavier Gens, sarà (finalmente) disponibile su Netflix.

“Sarà un massacro”

Questo blockbuster francese è molto atteso dagli utenti della piattaforma. A riprova, il trailer è già stato visto 1,6 milioni di volte su YouTube.

In questo film, uno scienziato (interpretato da Bérénice Bejo) e un giovane attivista ambientale scoprono che a squalo gigante si trova nelle profondità della Senna. Allerta la polizia fluviale e il sindaco di Parigi. Una dichiarazione che getta nel panico le autorità, mentre la capitale si prepara ad accogliere la prima volta i campionati del mondo di triathlon.

“Se non facciamo nulla, la vostra operazione di comunicazione potrebbe trasformarsi in un un vero bagno di sangue“, avverte. Ma si trovano davanti un consigliere comunale che si rifiuta di annullare la manifestazione di nuoto. “Parigi è e sarà sempre una festa, una grande festa”, dichiara. Per aiutarli nella loro missione, si alleano con il capitano della brigata fluviale, interpretato da Nassim Lyes. Il loro obiettivo: evitare “un massacro”.

In che stato si trova la Senna?

Un film che ovviamente fa eco all’attualità, mentre Parigi si prepara ad ospitare i Giochi Olimpici quest’estate. E la Senna sarà particolarmente impegnata con la cerimonia di apertura e le manifestazioni natatorie.

Sopprattuto, il prossimo 23 giugnoAnne Hidalgo, Emmanuel Macron, Laurent Nuñez e persino Marc Guillaume, prefetto della regione dell’Île-de-France, hanno promesso di nuotare per dimostrare al mondo intero che la Senna può accogliere senza paura i nuotatori da quest’estate, poi i parigini di estate 2025. Il sindaco di Parigi si sta già allenando in piscina.

Ma un mese prima del grande crollo, i dubbi restano. L’8 aprile la ONG Surfrider ha rivelato di aver compiuto un’operazione 14 campioni nella Senna, al Pont de l’Alma e al Pont Alexandre III a Parigi, per misurare i tassi di concentrazione di E.coli ed enterococchi.

Video: attualmente su -

“Sembra che di questi quattordici campioni, prelevati sia dopo forti piogge che in giornate soleggiate, solo uno ha permesso alla nostra squadra di concludere che la qualità dell’acqua della Senna era addirittura soddisfacente”, condivide la ONG che conclude che: ” lo faranno gli atleti che parteciperanno agli eventi olimpici e paralimpici previsti sulla Senna nuotare in acque inquinate e correre rischi significativi per la salute “.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV VIDEO. La trasmissione televisiva “Affaire concluso” ha l’Occidente nel cuore e nel corpo
NEXT “Ho fatto un errore”: Harrison Ford ha rifiutato di recitare in questo film, il suo sostituto ha vinto l’Oscar come miglior attore