Belaye. Sono in preparazione i 35° incontri di violoncello

Belaye. Sono in preparazione i 35° incontri di violoncello
Belaye. Sono in preparazione i 35° incontri di violoncello
-

Il team del Belaye cello meeting ha già perfezionato il programma per la sua 35a edizione estiva, prevista dal 4 al 9 agosto 2024.

Il presidente Philippe Lagard è soddisfatto: “L’edizione 2023 del Festival del violoncello di Belaye ha raggiunto, secondo tutti i pareri, un livello notevole sia in termini di qualità dei musicisti che di originalità dei programmi stato assicurato, frutto di una gestione scrupolosa, ma anche grazie al fedele sostegno delle nostre sponsorizzazioni pubbliche e private e dei nostri membri, nonché al rinnovato entusiasmo del pubblico Il programma preparato dal nostro direttore artistico, il virtuoso Roland Pidoux Il 2024 è particolarmente entusiasmante, presenterà 18 artisti di altissimo livello e ci avviamo con fiducia verso la nostra 35a edizione. Una novità: realizzeremo un desiderio espresso da tempo dal nostro pubblico, quello di riunirci durante lo stesso concerto tre generazioni di “Pidoux” e, di conseguenza, propongono un connubio tra l’oboe e le percussioni con il violoncello. Manteniamo il numero dei nostri concerti pubblici (compreso il concerto di amici offerto dai musicisti ai membri e agli abitanti di Belaye). Naturalmente non mancheranno i workshop pubblici pomeridiani guidati da Roland Pidoux, diventati la vera brand image degli incontri di Belaye. Per quanto riguarda i laboratori per bambini, hanno beneficiato di un’estensione in ambiente scolastico (quest’anno nella scuola di Puy-l’Évêque). L’azione rivolta al pubblico giovane è proseguita negli ultimi anni, ottenendo risultati tangibili.”

A questo 35° incontro parteciperanno, oltre al direttore artistico Roland Pidoux, i violoncellisti Rafaël Arreghini, Gauthier Broutin, Léo Ispir, Eliott Leridon, Takumi Morooka, Karine Jean-Baptiste, Rafaël Pidoux; i pianisti Mélanie Bracale e Théotime Gillot; viole Virginie Michaud e Laure-Anne Simon; i violinisti Thomas Briant e Hawijch Eklers; il clarinettista Arthur Bolorinos; il cornista Félix Roth e nella famiglia Pidoux: Gabriel all’oboe e Maxime ai timpani e alle percussioni. Informazioni allo 07 61 60 98 37 o su www.belaye-violoncelle.fr

-

NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione