una mostra dedicata a Wes Anderson prevista per il 2025 alla Cinémathèque française

una mostra dedicata a Wes Anderson prevista per il 2025 alla Cinémathèque française
una mostra dedicata a Wes Anderson prevista per il 2025 alla Cinémathèque française
-

Dal 19 marzo al 27 luglio 2025 sarà possibile immergersi nell’opera del direttore di Regno del sorgere della luna O La spedizione francese alla Cinémathèque française, a Parigi.

L’anno prossimo l’atmosfera alla Cinémathèque sarà molto diversa. Se oggi i visitatori potessero immergersi nel mondo di James Cameron, Terminatore ha Titanico Passando per Avatardal 19 marzo 2025 sarà visibile una nuova mostra riguardante un cineasta dallo stile diametralmente opposto: Wes Anderson.

La Cinémathèque, situata nel 12° arrondissement di Parigi, offrirà una retrospettiva sulla carriera del regista americano a cui dobbiamo Regno del sorgere della luna, Grand Budapest Hotel O Città degli asteroidi.

“Ciascuno dei film di Wes Anderson immerge lo spettatore in un universo diverso, con i propri codici, motivi, riferimenti, con le sue scenografie e costumi sontuosi, identificabili a prima vista”, scrive la Cinémathèque in un comunicato stampa.

Costumi e accessori originali

La mostra promette di “esplorare le specificità estetiche della sua intera filmografia e di rivelare le sue ispirazioni, i suoi omaggi e la meticolosa maestria che caratterizza la sua messa in scena”. Il tutto con una selezione di accessori, costumi originali e perfino documenti provenienti dalla collezione personale di Wes Anderson.

Quest’ultimo racconta di “aver visitato la Cinémathèque per la prima volta 25 anni fa, quando era ancora al Trocadéro”. “Ma l’avevo già esplorato nella mia immaginazione (attraverso le lettere di François Truffaut) ai tempi di Avenue de Messine e Rue d’Ulm.”

“In un certo senso, lego indirettamente la mia formazione cinematografica a Henri Langlois (il creatore della Cinémathèque, ndr) e ai suoi accoliti. È quindi un piacere particolare per me partecipare a questa mostra, qualunque cosa scegliamo di presentare !”, aggiunge Wes Anderson.

La mostra, realizzata in collaborazione con il Design Museum di Londra, sarà presente alla Cinémathèque dal 19 marzo al 27 luglio 2025. Quella dedicata a James Cameron terminerà il 5 gennaio 2025.

-

NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione