la variante “Flirt” fa ripartire l’epidemia

la variante “Flirt” fa ripartire l’epidemia
la variante “Flirt” fa ripartire l’epidemia
-

” Flirt” sta guadagnando terreno in Francia. Questa nuova variante del Covid-19 fa temere una nuova ondata epidemica quest’estate, con l’avvicinarsi delle vacanze scolastiche e un mese prima dell’inizio dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Quattro anni dopo l’inizio della crisi sanitaria, questa nuova mutazione del Il virus, della stirpe di Omicron e chiamato “Flirt”, è attentamente esaminato dagli scienziati a causa della sua maggiore contagiosità e della sua resistenza ai vaccini.

Il notiziario della salute

Ogni martedì alle 9:30

Ricevi la nostra selezione di articoli della nostra sezione Salute, nonché classifiche di ospedali e cliniche, dossier speciali, consigli e suggerimenti…

Grazie!
La tua registrazione è stata presa in considerazione con l’indirizzo email:

Per scoprire tutte le altre nostre newsletter, vai qui: MyAccount

Registrandoti accetti le condizioni generali d’uso e la nostra politica di riservatezza.

Il rischio è infatti molto presente, secondo l’evoluzione degli indicatori epidemiologici. Nel suo bollettino di mercoledì 26 giugno, Sanità Pubblica francese segnala che “tutti gli indicatori erano in aumento ma erano ancora a livelli inferiori a quelli delle ultime due ondate” nel periodo dal 17 al 23 giugno, il che evoca conseguenze “moderate” sulla salute pubblica. Sistema sanitario francese.

La quota del virus nelle procedure mediche di SOS Medici è aumentata dello 0,9% nel periodo e dello 0,1% nelle visite al pronto soccorso. Questa sensibile ripresa si è osservata anche in Francia a partire dalla settimana dal 3 al 10 giugno, dove le visite al pronto soccorso sono aumentate del 52% e anche le procedure effettuate da SOS Medici sono aumentate del 51% nello stesso periodo, secondo l’Agence France- Stampa (AFP). Anche le acque reflue, dove la presenza di Sars-CoV-2 viene monitorata in 12 stazioni, mostrano una chiara progressione della circolazione virale nell’ultimo mese.

Un aumento “prevedibile”.

Questa nuova ondata epidemica non riguarda solo la Francia ma diversi paesi europei e anche gli Stati Uniti. Infatti, “dopo un lungo periodo di bassa attività”, diversi paesi europei hanno registrato una ripresa dell’epidemia nelle ultime settimane, ha recentemente riferito il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC).

Ma questo aumento era “prevedibile”, secondo Mircea Sofonea, epidemiologo dell’Università di Montpellier e dell’Ospedale universitario di Nîmes, intervenuto all’AFP. La causa: “un declino immunitario” della popolazione, ma anche “una fuga immunitaria” delle nuove sottovarianti del virus, tutte appartenenti alla linea Omicron JN.1, secondo questo esperto. La proteina Spike, che consente a SARS-CoV-2 di entrare nelle cellule ospiti, sembra presentare mutazioni chiave in queste varianti.

Questo ritorno è stato illustrato dai giovani a partire da metà maggio, all’indomani dei concerti di Taylor Swift. Sui social network, gli “swifties” – fan della cantante americana – hanno condiviso in numeri la loro positività al Covid-19 dopo aver assistito a una delle sue quattro esibizioni in Francia.

LEGGI ANCHE Covid-19: i numeri delle misure sanitarieNulla suggerisce la gravità di questa nuova variante, ma Public Health France raccomanda comunque di indossare una maschera, soprattutto in caso di sintomi, nei luoghi affollati e in presenza di persone vulnerabili. E resta d’obbligo cautela per i Giochi Olimpici.

-

PREV I sei mostri del ciclismo al via del Tour
NEXT Bretagna centrale: dopo il Covid-19, il lirismo scende in piazza!