Pogacar ha avuto il Covid ma si dice pronto a lottare

Pogacar ha avuto il Covid ma si dice pronto a lottare
Pogacar ha avuto il Covid ma si dice pronto a lottare
-

“Mi sono ammalato dieci giorni fa. Ho avuto il Covid, era un piccolo punto interrogativo ma mi sono ripreso bene e sono completamente guarito», ha dichiarato lo sloveno al Palazzo Vecchio, gioiello del Rinascimento dove i principali dirigenti hanno incontrato la stampa.

“Non è stato così male. Era solo un raffreddore passato abbastanza velocemente, ha spiegato. Il Covid non è più virulento come prima, soprattutto se hai già avuto il virus in precedenza. »

Il vincitore 2020 e 2021 si è sentito male durante un ritiro all’Isola 2000. Si è “fermato un’intera giornata prima di rimettersi in sella, prima sui rulli al chiuso, poi all’aperto”.

Un altro intoppo ha interrotto la sua preparazione altrimenti “perfetta”: la morte del nonno. Pogacar è andato al funerale in Slovenia: “era importante per me”.

Secondo negli ultimi due anni dietro al danese Jonas Vingegaard, il 25enne sloveno aspira a diventare il primo corridore dopo Marco Pantani nel 1998 a completare la doppietta Giro-Tour nello stesso anno.

Tutti lo hanno indicato come il grande favorito, a cominciare da Remco Evenepoel che lo ha ritenuto “imbattibile” se rimane “sano e salvo”.

Perché “Pogi” ha distrutto la concorrenza a maggio al Giro d’Italia, mentre i suoi principali rivali, Vingegaard, Remco Evenepoel e Primoz Roglic si leccavano le ferite dopo una pesante caduta collettiva al Giro dei Paesi Baschi.

Essere al Tour de France è “una vittoria di per sé” e “il resto sarà solo un bonus”, ha sottolineato giovedì Vingegaard che in questo incidente “davvero terribile” aveva riportato fratture alla clavicola, alle costole e un pneumotorace.

Alla domanda sulla possibilità di vincere il Tour per il terzo anno consecutivo, ha risposto: “Onestamente non lo so. Ho lavorato tanto e non sono messo male. Voglio crederci, ma dobbiamo aspettare e vedere. »

Duro colpo, il danese non potrà contare sul suo primo luogotenente in montagna, Sepp Kuss, ritirato perché non si è ripreso sufficientemente dal Covid.

Diversi corridori si sono ammalati nelle ultime settimane, tra cui il francese David Gaudu, che si è ripreso, e il corridore britannico Tao Geoghegan Hart, che si è ritirato.

A differenza di Pogacar, Vingegaard o Roglic, il belga Remco Evenepoel si è quindi presentato davanti alla stampa con una maschera sul volto.

“Non voglio rivivere la stessa cosa vissuta l’anno scorso al Giro, voglio solo stare attento”, ha detto il fiammingo che, nel 2023, ha dovuto abbandonare il Giro d’Italia a causa del virus, mentre era il suo leader.

Evenepoel, coinvolto anche lui nella caduta nei Paesi Baschi con le fratture della clavicola e della scapola, punterà alla “vittoria di tappa” pur volendo “finire più in alto possibile nella classifica generale”, ma senza mettere “no” pressione”.

“Sappiamo che il Covid sta tornando alla ribalta. Stiamo attenti a riprendere l’abitudine alle misure di barriera, anche se i riflessi si sono un po’ persi. Siamo di fronte all’evento più importante della stagione”, ha commentato il manager del team Decathlon-AG2R La Mondiale, Vincent Lavenu.

All’inizio della settimana, il direttore del Tour, Christian Prudhomme, ha detto all’AFP che le maschere sarebbero state “messe a disposizione” se necessario, ma che non ci sarebbe stato alcun protocollo sanitario, come avveniva al culmine della sanità crisi.

Lontano dalle sue preoccupazioni, l’atmosfera giovedì a Firenze per la presentazione delle squadre, in prima serata sul piazzale Michelangelo, che si affaccia sulla città, museo a cielo aperto, e sull’Arno, si è surriscaldata.

Questa 111esima edizione segna la prima partenza dall’Italia nella storia del Tour de France, cento anni dopo la prima vittoria italiana di Ottavio Bottecchia nel 1924.

Si concluderà, dopo tre settimane di lotte e sofferenze, il 21 luglio a Nizza, e non a Parigi come al solito, a causa dei Giochi Olimpici.

Il percorso del Tour de France 2024
© AFP

-

PREV “Un giorno sono rimasto ko”, rivela Pogacar avendo avuto il Covid qualche giorno fa
NEXT Il governo camerunense annuncia nuove misure per evitare una recrudescenza del Covid-19