L’iPhone rimuove la funzione di tracciamento Bluetooth per Covid

L’iPhone rimuove la funzione di tracciamento Bluetooth per Covid
L’iPhone rimuove la funzione di tracciamento Bluetooth per Covid
-

Lanciata nell’aprile 2020 da Apple e Google, la funzione “Notifiche di esposizione” permetteva di sapere se eri stato in contatto diretto con una persona affetta da Covid-19.

Dopo aver fornito dettagli sulla prossima versione del suo software operativo, iOS 18, durante l’ultima conferenza annuale degli inserzionisti (WWDC), Apple rimuoverà la funzionalità “Notifiche di esposizione” dall’iPhone, come si può vedere sul sito specializzato iMore.

Questi strumenti, sviluppati congiuntamente da Apple e Google, sono stati lanciati nell’aprile 2020, all’inizio della pandemia di Covid-19. Potrebbero essere implementati dai governi per sviluppare le proprie applicazioni di tracciamento dei contatti. La funzione sfruttava così il segnale Bluetooth dello smartphone per avvisare l’utente nel caso in cui il suo smartphone fosse stato rilevato nelle vicinanze di un altro smartphone il cui proprietario fosse successivamente risultato affetto da Covid.

In Francia, una soluzione in-house dall’utilità “marginale”.

Come sottolinea iMore, molti paesi hanno ormai messo fine ai loro sistemi di tracciamento. Motivo per cui Apple si prepara a rimuovere questa funzionalità dagli iPhone.

In Francia, il governo si era rifiutato di collaborare con Apple e Google, preferendo una soluzione interna chiamata StopCovid (quando fu lanciata nel giugno 2020, prima di diventare TousAntiCovid). Ha consentito, oltre al rilevamento tramite Bluetooth, di generare un certificato di viaggio, prima di ospitare il pass sanitario.

Un rapporto della CNIL, risalente al luglio 2022, indicava che TousAntiCovid era poco utile nel tracciamento dei contatti e che era di “utilità marginale”. Il 30 giugno la domanda è stata “sospesa”. Nessuna notizia da allora.

I più letti

-

PREV Covid-19: aumento “sempre più marcato” di contagi e ricoveri
NEXT A Le Havre, “Essere nel Presente” aiuta le donne e i bambini vittime di violenza domestica