“È molto grave…”: Un editorialista di BFMTV riformula un ex primo ministro per un errore, i toni si alzano (VIDEO)

“È molto grave…”: Un editorialista di BFMTV riformula un ex primo ministro per un errore, i toni si alzano (VIDEO)
“È molto grave…”: Un editorialista di BFMTV riformula un ex primo ministro per un errore, i toni si alzano (VIDEO)
-

Il resto dopo l’annuncio

Con l’avvicinarsi del primo turno delle elezioni legislative, BFMTV ha offerto una serata speciale mercoledì 26 giugno 2024. Dalle 20:30, Alice Darfeuille e Julie Hammett hanno presentato Elezioni legislative 2024: 48 ore per convincere.

Il programma è stato scandito dalla presenza di numerose personalità politiche. Tra loro : Jean-Pierre Raffarin. L’ex primo ministro è stato invitato a commentare la crisi che scuote la Francia dopo lo scioglimento dell’Assemblea nazionale deciso da Emmanuel Macron in seguito ai risultati delle elezioni europee.

Jean-Pierre Raffarin non sopporta un’osservazione di Pablo Pillaud-Vivien su BFMTV

Il giovane editorialista Pablo Pillaud-Vivien ha criticato Jean-Pierre Raffarin per aver messo sullo stesso piano La France Insoumise e il Rally Nazionale. “Sono ancora un po’ angosciato da questa equivalenza che hai posto, in effetti, tra La France Insoumise e il Rally Nazionale. Questa ossessione che hai – ma che è condivisa da molte persone su questo set – per la persona di Jean-Luc Mélenchon E di fronte avete un gruppo formato…”disse prima che il suo interlocutore lo interrompesse: “Posso parlarvi degli altri La famiglia politica, La France Insoumise, contesto davvero!”

“Da un lato c’è la sinistra nella sua diversità con cose su cui sei ferocemente in disaccordo. E all’opposto c’è un altro movimento che, per una volta, ha anche le sue eredità ontologiche che oggi porta dentro di sé – e lo abbiamo visto anche nelle ultime settimane negli interventi del Presidente Bardella – la xenofobia, che è al centro del suo programma, perfino il razzismo”ha aggiunto l’editorialista di BFMTV.

Ritiene che Jean-Pierre Raffarin abbia commesso un errore grave. “Confrontando queste due forze, Lo trovo eccessivamente pericoloso. penso che state commettendo un gravissimo errore politico e storico, lo ha riformulato. Il tono poi è aumentato. “Io non voto per il Raduno Nazionale! E tu vorresti che votassi per il Venezuela?”ribatté infastidito l’ex primo ministro.

“No! E non è il Venezuela! È scortese dirlo!”, ha risposto Pablo Pillaud-Vivien – la cui compagna è una star dell’Opera – pur insistendo sul fatto che Jean-Luc Mélenchon non sostiene il Venezuela. Un’osservazione che Jean-Pierre Raffarin non sopportava. “Ma certo che sì! Ci sono profondi disaccordi e questioni democratiche. Anche se è solo: ‘Gli ho dato 100 collegi elettorali’… E tu lo accetti?! Quando iniziamo ad accettare la contrattazione, questa finisce con un patto: ‘Io cercherà l’antisemitismo per ottenere voti per l’Islam’si è lasciato trasportare battendo il pugno sul tavolo.

-

PREV Patrick Bruel approda con la sua serie su TF1 con una trama molto preoccupante
NEXT Il cancro di Kate Middleton: “Un po’ debole…”, la sua apparizione a Trooping the color non è poi così rassicurante?