il biopic sul cantante ha trovato il suo attore principale e non avremmo scommesso su di lui

il biopic sul cantante ha trovato il suo attore principale e non avremmo scommesso su di lui
il biopic sul cantante ha trovato il suo attore principale e non avremmo scommesso su di lui
-

Il film biografico su Johnny Hallyday ha trovato il suo regista e l’interprete del cantante, scelti appositamente da Laeticia Hallyday.

In un momento in cui i film biografici sono estremamente di moda, non sorprende vederne arrivare sempre di più ogni anno. Fra Bohemian Rhapsody, Uomo razzo, Elvis, La sporcizia, Ritorno al nerol’industria cinematografica lo ha capito il pubblico amava queste belle e tragiche storie musicali. E anche se la formula tende progressivamente ad esaurirsi, non è destinata a fermarsi.

Bob Dylan, Bruce Springsteen, Michael Jackson e perfino i Beatles, già dotati di un ottimo cast, i film sugli artisti musicali si accumulano uno sull’altro. Una tendenza tutt’altro che hollywoodiana visto che anche la Francia è stata coinvolta Signor Aznavour di Grand Corps Malade e Mehdi Idir arriverà nelle nostre sale nell’autunno del 2024, lo sappiamo che un film su Johnny Hallyday è sulla buona strada. Il progetto è gestito dalla vedova Laeticia e lei ha affermato di aver trovato l’attore principale e il regista per questo lungometraggio.

Johnny, libero nella sua testa

Johnny Raphaël Hallyday

Ebbene, anche se è stata la stessa Laeticia Hallyday a scegliere quale attore avrebbe interpretato suo marito, è difficile non alzare un sopracciglio quando si scopre chi è. In effeti, Johnny Hallyday sarà quindi interpretato nientemeno che da Raphaël Quenardcome annunciato da Laeticia via Partita di Parigi. In particolare ha spiegato che era la sua interpretazione Yannick di Quentin Dupieux che aveva pesato sulla bilancia poiché lei avrebbe immaginato il progetto guardandolo:

“Sono rimasto stupito dalla sua recitazione, dal suo aspetto, dal suo modo di occupare lo spazio, di parlare, dalla sua spontaneità, dal suo carisma quasi animalesco… Mi sono detto che se un attore poteva interpretare Johnny al cinema, quello era lui. »

“Ti avverto, non avvicinarti ulteriormente. »

Certo, non possiamo che concordare con Laeticia Hallyday per quanto riguarda le qualità recitative di Raphaël Quenard, ma forse non è necessariamente a lui che dobbiamo pensare per primo per incarnare l’idolo dei giovani (tra il flusso delle parole e l’aspetto fisico, è un scelta piuttosto sorprendente). Indipendentemente da ciò, la moglie del cantante ha spiegato di sì “mi sembrava di conoscerlo da sempre” quando ha incontrato l’attore, da qui la sua decisione.

Cedric Jimenez (Novembre, Nord Bac) vedrà quindi l’attore nei panni di Taulier ed era molto motivato:

Ritorno alla natura

“Raphaël inizierà immergendosi, settimana dopo settimana, mese dopo mese, mangiando, bevendo e pensando a Johnny per avvicinarsi. Non deve giocare, deve essere Johnny al traguardo. È un grande viaggio. Percorrerà l’85% del percorso da solo. Lo aiuterò con il restante 15%. La magia del cinema, le scenografie, i costumi aggiungeranno ulteriore valore a quest’opera. […] « [Ce film sera] all’altezza del rocker e dell’uomo che ho amato follemente, a volte soffrendo, per 23 anni. »

L’uscita del film è prevista per l’8 dicembre 2027, per i dieci anni dalla morte del cantante. Prima di lui, dovrebbe arrivare nelle nostre sale un altro lungometraggio dedicato a Johnny Hallyday. Intitolato Che io ti amosarà diretto da Jalil Lespert (ex Laeticia Halliday), con Matthias Schoenaerts nel ruolo principale.

-

PREV commovente, Elie Semoun parla di…
NEXT Primo viaggio da solista all’estero per Leonor dalla Spagna!