Una crisi attende Celine Dion da un momento all’altro: pulsanti di allarme installati in casa sua

-

Jean-Philippe Dion è rimasto scioccato dal documentario Io sono: Céline Dion, che la piattaforma Prime Video svelerà il 25 giugno. In questo vediamo la stella del Quebec condurre la battaglia della sua vita.

Il conduttore e produttore ha parlato con lei di una delle crisi intense che ha avuto davanti alle telecamere della regista Irene Taylor. Un momento commovente nel documentario, poiché la cantante viene, in pochi istanti, sopraffatta da spasmi e rigidità che la fanno contorcere dal dolore.

FOTO DI DENISE TRUSCELLO FORNITA DA TVA

Ogni giorno Celine Dion può vivere un episodio doloroso. “Se sovrastimolato, che si tratti di felicità, o infelicità, o qualcosa che non mi aspetto, può mettermi in un episodio di crisi. Non sono crisi epilettiche, ma sembra che lo siano. Non posso parlare. A volte è molto veloce, a volte è molto lungo”.

L’artista del Quebec ha dei pulsanti d’allarme in casa e tutta la famiglia sa come comportarsi, anche i gemelli Eddy e Nelson, di 13 anni.

“I miei figli, quando ho degli episodi, sanno cosa fare. Fallo, fai così, chiama così, fai così per mamma, perché non posso parlare.


VIDEO FOTO PREMIUM FORNITO DA TVA

Celine Dion, che appare senza trucco nel documentario, non si è mai mostrata così vulnerabile nei confronti dei suoi ammiratori, che hanno avuto accesso al meglio di sé soprattutto dall’inizio della sua carriera, nel 1981. Ma perché allontanarsi troppo mostrando la sua sofferenza, benché guerriera?

“Sono fatto così, è una domanda che non mi sono mai posto. Sono sempre stato un libro aperto, nei momenti di gioia, nei momenti di grande dolore. Essere un libro aperto mi ha permesso di avere una connessione con il mio tifosi anche oltre il canto, per loro e con loro”, ha spiegato, dicendo che aveva l’idea per il documentario e che voleva riprendere il controllo della sua storia.

Primi segnali di allarme nel 2008

Celine Dion ha raccontato che i primi segnali d’allarme sul suo cruscotto sono arrivati ​​nel 2008, a Berlino, in Germania, durante il tour mondiale Cogliere delle opportunità.

“Ogni volta che mangiavo, ogni volta che vocalizzavo, ogni volta che registravo il suono prima di ogni spettacolo, la mia voce aveva uno spasmo.”


Céline Dion nel 2008 con suo figlio René-Charles Angélil.

ARCHIVIO FOTO/JOURNAL DE MONTRÉAL/AGENZIA QMI

La perdita del “controllo” della voce, che da 43 anni è il suo miglior biglietto da visita, gli ha provocato una sensazione di “panico”, che purtroppo può portare anche ad ulteriori spasmi e rigidità. E, nei momenti più drammatici, può arrivare addirittura a rompergli le costole.

È stato nel dicembre del 2022 che Celine Dion ha finalmente condiviso la sua diagnosi di sindrome della persona rigida in un video che ha fatto il giro del mondo.

Da allora, ha lottato per rimettersi in forma e un giorno tornare sul palco.

L’intervista di Céline Dion può essere vista su TVA+.

-

PREV “Una trappola”, Jérémy accusa la produzione di aver partecipato al fallimento del suo matrimonio
NEXT questo nuovo progetto che lo attende all’inizio dell’anno scolastico