Lo sapevate ? Françoise Hardy rappresentava un paese all’Eurovision e non era la Francia

Lo sapevate ? Françoise Hardy rappresentava un paese all’Eurovision e non era la Francia
Lo sapevate ? Françoise Hardy rappresentava un paese all’Eurovision e non era la Francia
-
Crediti fotografici: Abaca

Françoise Hardy se n’è andata e con lei tutta una parte della canzone francese ha perso una delle sue interpreti più belle. Idolo degli anni yéyé apparso nella famosa “foto del secolo” di Jean-Marie Périer, l’artista nato a Parigi, molto malato da molti anni, è morto all’età di 80 anni, circondato dai suoi cari e dal suo amico Etienne Daho . La sua morte, che suscita numerosi tributi segnati da commozione e nostalgia, accende i riflettori sulla ricca carriera di colei che fu una delle rare figure femminili a scrivere e comporre canzoni proprie.

Il lettore Dailymotion si sta caricando…

Studentessa studiosa dal temperamento malinconico che ricevette in regalo la sua prima chitarra dopo aver conseguito il primo diploma di maturità, Françoise Hardy forgiò davvero il suo destino facendo un’audizione poco prima dell’estate del 1961 ad un casting organizzato dall’etichetta Vogue, in cui un certo Johnny Hallyday. Se il suo primo 45 giri, “La Fille avec toi”, suscita promettenti emozioni, è proprio “Tutti i ragazzi e le ragazze”, eseguito durante la serata elettorale del 28 ottobre 1962, a spingere la giovane artista sotto l’incendio riflettore. In meno di tre mesi sono andate a ruba 500.000 copie del titolo!

“Ho iniziato rifiutando…”

Con un successo prodigioso, il cantante, in piena yéyé wave, fu poi selezionato per cantare all’Eurovision 1963. Il concorso ebbe luogo quell’anno al BBC TV Centre di Londra, Regno Unito, con 16 paesi partecipanti. Ma Françoise Hardy non rappresenterà la Francia. No, la giovane stella in divenire viene scelta dall’emittente monegasca Télé Monte-Carlo per difendere i colori di Monaco con una canzone da lui scritta, composta ed eseguita: “L’amour s’en va”. Una ballata sui contrasti del cuore che la vede raffigurare l’indeterminatezza dell’anima, una rottura inevitabile. “ Partecipare a questo tipo di manifestazioni spaventò il grande inseguitore che ero sempre stato e cominciai a rifiutare energicamente. Alla fine ho dato il mio consenso a Lucien Morisse [ancien directeur d’Europe 1, ndlr] ha promesso di programmare “L’Amour d’un fille” sul suo canale » spiegherà anni dopo nel suo libro “Canzoni su di te e di noi” (2022).

In competizione con Nana Mouskouri e Alain Barrière!

Per questo Eurovisione, la concorrenza è agguerrita. L’événement ouvre les portes de la gloire internationale à une poignée d’artistes francophones, parmi lesquels Nana Mouskouri, qui terminera dernière avec “À force de prier” pour le Luxembourg, et Alain Barrière, qui représente la France avec “Elle était si carina”. Sul palco appare una fredda e affascinante 19enne Françoise Hardy in un rigoroso abito nero con Raymond Lefèvre come direttore d’orchestra: all’epoca ogni paese poteva nominare il proprio maestro. Le inquadrature strette sul viso e gli occhi allungati da una riga di eyeliner nero, quando canta “ L’amore se ne va, e il tuo non può durare / Come gli altri, un bel giorno mi lascerai / Se non sei tu, sarò io a partire / L’amore se ne va, e non possiamo cambiare nulla » con tono disilluso, sortiscono il loro scarso effetto. Françoise Hardy è arrivata quinta nella competizione per Monaco, a pari merito con la Francia, mentre la coppia Grethe & Jorgen Ingmann ha alzato il trofeo per la Danimarca con “Dansevise”.

Approfittando della notorietà che questa visibilità le ha portato, Françoise Hardy ha registrato diverse versioni della sua canzone per il mercato internazionale: “L’amour s’en va” è diventata “Love Goes Away” in inglese, “L’amore va” in italiano. e “Die Liebe geht” in tedesco! Il titolo, che ha venduto più di 130.000 copie in Francia, sta iniziando una bella corsa nelle classifiche belga, italiana e anche svedese. Grazie all’Eurovision, Françoise Hardy è stata notata dal regista Roger Vadim che le ha offerto il suo primo ruolo cinematografico in “Château en Sweden”, un adattamento dell’opera teatrale di Françoise Sagan. Nel novembre dello stesso anno, la cantante muoverà i primi passi sul leggendario palco dell’Olympia per uno spettacolo in coppia con Richard Anthony che rimarrà in cartellone per otto settimane.

-

PREV quello che il principe George ha detto a sua madre Kate Middleton durante Trooping the Colour
NEXT dopo aver affrontato il suo rivale Squeezie, il videografo Tibo InShape raggiunge un enorme traguardo