Albi. Boski e Kodakara espongono alla Galleria G3A

Albi. Boski e Kodakara espongono alla Galleria G3A
Albi. Boski e Kodakara espongono alla Galleria G3A
-

Boski e Kodakara esporranno dal 15 al 30 giugno presso la Galerie G3A in 10 rue du Castelviel. L’inaugurazione si terrà il 21 giugno.

Boski è un artista visivo il cui lavoro è incentrato sull’esplorazione dei misteri dell’esistenza umana e del nostro posto nell’universo. Le sue opere astratte e figurative utilizzano una varietà di mezzi per sondare queste domande esistenziali, dando vita a creazioni artistiche di grande impatto visivo che invitano alla riflessione e suscitano emozioni. Durante la reclusione, Boski si è immerso nella ricerca sulla pittura acrilica e sulle tecniche del carboncino. Oltre alle sue sculture e ai suoi dipinti, pratica il disegno da modelli dal vivo. Si fa notare il suo lavoro, che gli permette di partecipare alla Mostra Internazionale del Modello Vivente ad Albi nel settembre 2022 con altri 15 artisti internazionali. Ciascuna delle creazioni di Boski è un invito a sentire, riflettere e mettere in discussione la nostra stessa esistenza e il nostro posto nell’universo.

Kodakara è un’artista visiva specializzata nel collage, che pone la bellezza e i misteri della natura al centro della sua riflessione artistica. È stato attraverso la scoperta della fauna australiana e nell’immensità delle pianure dell’Outback che ha preso forma il desiderio di mettere in mostra le meraviglie della fauna e della flora. Oggi modella mosaici di carta come patchwork di emozioni ed esperienze per condurre lo spettatore alla scoperta di un mondo al crocevia tra natura e sogni. La decostruzione della realtà presente nel suo lavoro permette la ricostruzione di una visione che gli è specifica. La sua arte del collage gli permette di giocare con la profondità e la prospettiva, di isolare o combinare elementi nell’immagine per dare loro un nuovo significato.

-

PREV Il mercato dell’arte in crisi nonostante le grandi vendite di Art Basel: News
NEXT Al Parco La Villette, un’architettura al passo con i tempi