Kicken Berlino: 50 anni

Kicken Berlino: 50 anni
Kicken Berlino: 50 anni
-

In occasione di Fine settimana della Galleria di Berlino, Dà un calcio a Berlino dedica la mostra 50 anni | 50 fotografie in occasione del 50° anniversario della Galleria. Selezionato da Wilhelm Schürmann – collezionista, fotografo e, nel 1974, socio fondatore della galleria con Rudolf Kicken (†2014) – la mostra presenta opere di 50 anni di storia della galleria ad Aquisgrana, Colonia e Berlino.

Ancora oggi le quasi 250 mostre, le numerose pubblicazioni ed edizioni riflettono la storia della fotografia storica e contemporanea e il lavoro pioneristico della sua mediazione. Il lavoro della galleria si è sempre concentrato sugli sviluppi più importanti della fotografia dall’invenzione del mezzo, nonché su alcune posizioni contemporanee: dal pittorialismo del XIX secolo alle avanguardie Bauhaus degli anni successivi, le guerre, la nuova visione e la nuova oggettività – ancora molto attuale. oggi – l’influente modernismo ceco, il movimento internazionale della fotografia soggettiva nato in Germania negli anni ’50, la nuova fotografia a colori americana e i movimenti artistici documentari nella Germania dell’Est e dell’Ovest a partire dagli anni ’70, per citarne solo alcuni.

Nel 1974 Kicken e Schürmann inaugurano la prima mostra alla galleria “Lichttropfen” (Gocce di luce) di Aquisgrana, una delle prime gallerie in Europa specializzata in fotografia. I galleristi facevano parte di una nuova e fresca generazione di giovani che cercava di affermare la fotografia in tutti i suoi aspetti come mezzo alla pari nel mondo dell’arte.

Networking e collegamenti con gli Stati Uniti, dove la fotografia era già più apprezzata, sono stati essenziali tanto quanto la rappresentazione europea della New York Light Gallery di Tennyson Schad. La partecipazione a fiere d’arte come Art Basel o Art Colonia – Colonia è la sede della Galleria Rudolf Kicken dal 1979 – è stata un contributo importante.

La “famiglia fotografica” era in dialogo permanente: è stato, ad esempio, Bernd Becher a consigliare di discutere della fotografia a colori americana. Sono soprattutto i fotografi contemporanei ad aprire nuove visioni, vitali per i giovani galleristi.

Nel complesso, Kicken e Schürmann avevano l’importante obiettivo di riportare sulla scena maestri dimenticati dell’avanguardia fotografica. Collaborazioni con musei e collezioni come il Rheinisches Landesmuseum di Bonn o la Kestner-Gesellschaft di Hannover hanno contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla fotografia Bauhaus o su artisti come Werner Mantz o Umbo. Un altro tema centrale fu l’avanguardia ceca: Kicken e Schürmann poterono ancora incontrare personalmente a Praga alcuni dei loro protagonisti, come Josef Sudek o Jaroslav Rössler, e rendere accessibili le loro opere a un pubblico più vasto.

50 anni | 50 fotografie rifletterà cinque decenni di lavoro nelle gallerie di Aquisgrana, Colonia e Berlino con opere di artisti selezionati. Questi includono Sibylle Bergemann, Ed van der Elsken, Robert Frank, Lee Friedlander, Jaromír Funke, André Kertész, Heinrich Kühn, Werner Mantz, Lisette Model, Gabriele e Helmuth Nothhelfer, Helga Paris, Albert Renger-Patzsch, Jaroslav Rössler , Christer. Strömholm, Josef Sudek e Umbo.

50 anni 50 fotografie selezionato da Wilhelm Schürmann
26 aprile – 20 dicembre 2024
Dà un calcio a Berlino
Kaiserdam 118
D-14057 Berlino, Germania
www.kicken-gallery.com

-

NEXT La coppia di artisti di Sète AmonAlis ha realizzato un affresco in nome del gemellaggio con El Jadida