Oltre 150 concessionari costretti a tornare ai contratti cartacei a causa di un attacco informatico

Oltre 150 concessionari costretti a tornare ai contratti cartacei a causa di un attacco informatico
Oltre 150 concessionari costretti a tornare ai contratti cartacei a causa di un attacco informatico
-

Con l’avvicinarsi della Festa Nazionale, quasi un rivenditore su cinque deve tornare alla carta per redigere i propri contratti perché il suo fornitore di software CDK è appena stato vittima di un attacco informatico, abbiamo appreso Il giornale.

“Non sappiamo quale sarà il piano di ripristino dei sistemi CDK. Per il momento, i concessionari che li utilizzano stipulano contratti cartacei per poter servire i propri clienti”, indica il Giornale Ian P. Sam Yue Chi, CEO della Corporation des Concessionaires Automobiles du Québec (CCAQ).

Secondo la CNN, il software è utilizzato da oltre 15.000 concessionarie nel Nord America.

Martedì scorso, CDK ha dichiarato di essere stata vittima di un attacco informatico che ha costretto la chiusura dei suoi sistemi e il giorno successivo, la società è stata vittima di un altro incidente, riferiscono gli analisti della Banca Nazionale (BN), che hanno commentato l’atto di pirateria in una nota.

Caduta del mercato azionario

Deplorano che le azioni della società madre Brookfield Business Partners (BBU) siano scese del 7% dopo l’attacco informatico.

Secondo questi analisti, il titolo ha reagito “in modo eccessivo a un attacco informatico contro CDK, una delle società nel portafoglio di Brookfield Business Partners”.

CDK non ha risposto alle domande di Giornale al momento in cui scrivo queste righe.

Punti salienti

Brookfield Business Partners (BBU) ha acquistato CDK per 11 miliardi di dollari due anni fa.

-Con Sylvain Larocque

-

PREV L’azione a 59,11 dollari: il Fondo di Solidarietà chiude in bellezza l’anno finanziario annuale
NEXT Marocco: lieve calo dell’indice dei prezzi al consumo | APAnews