L’azione a 59,11 dollari: il Fondo di Solidarietà chiude in bellezza l’anno finanziario annuale

L’azione a 59,11 dollari: il Fondo di Solidarietà chiude in bellezza l’anno finanziario annuale
L’azione a 59,11 dollari: il Fondo di Solidarietà chiude in bellezza l’anno finanziario annuale
-

Il Fonds de solidarité FTQ ha concluso il suo anno finanziario 2023-2024 con un rendimento annuo dell’8%, mentre il valore delle azioni ha guadagnato 3,27 dollari per raggiungere 59,11 dollari.

Per l’anno fiscale terminato il 31 maggio, il risultato complessivo è stato di 1,5 miliardi di dollari per circa 785.000 quebecchesi, tra cui 19.279 nuovi risparmiatori che hanno affidato parte dei loro risparmi al Fonds de solidarité FTQ.

“I rendimenti composti annuali per l’azionista del Fondo (senza tener conto dei crediti d’imposta), al 31 maggio 2024, sono dell’8,0% per 1 anno, 3,6% per 3 anni, 6,1% per 5 anni e 6,9% per 10 anni”, secondo un comunicato stampa del gruzzolo dei cittadini del Quebec.

Il patrimonio netto si è stabilizzato a 20 miliardi di dollari nell’ultimo anno, con un aumento di 1,1 miliardi di dollari rispetto all’anno precedente, mentre il Fondo ha investito 1,2 miliardi di dollari per sostenere lo sviluppo dell’economia del Quebec.

“Questo impegno dimostra la nostra capacità di mobilitare i risparmi pensionistici degli abitanti del Quebec per realizzare la nostra missione in termini di sviluppo socio-economico”, ha affermato Janie Béïque, Presidente e CEO del Fondo.

“Nel 2024, il Fondo era lì per sostenere i lavoratori, le imprese e le regioni del Quebec, come fa da più di 40 anni”, ha continuato la signora Béïque, per la quale l’economia del Quebec “sembra essere sulla strada giusta.

Inoltre, in un contesto di carenza di alloggi, il Fonds de solidarité FTQ ha ricordato il rafforzamento dell’accordo con il governo del Quebec per la creazione di 1.250 unità abitative accessibili, sociali e comunitarie.

-

PREV Energia: il mercato europeo è efficiente, sostiene il capo di Engie
NEXT Aero sul punto di riacquistare il peso pre-Covid