Exxon Mobil perde la causa contro l’azionista

Exxon Mobil perde la causa contro l’azionista
Exxon Mobil perde la causa contro l’azionista
-
ExxonMobil ha voluto arrivare fino in fondo e porre fine una volta per tutte all’attivismo di due dei suoi azionisti, Arjuna Capital e l’ONG Follow this. Ma il giudice della corte del Texas ha respinto la denuncia della major petrolifera, affermando che era diventata “discutibile”. Una fine dell’inammissibilità che mette fine ad un caso dai molteplici colpi di scena, che ha agitato il mondo degli investitori responsabili in quanto si trattava di un processo senza precedenti. A gennaio, Exxon ha avviato una causa contro i due azionisti per invalidare la loro proposta di risoluzione sul clima presentata per l’assemblea generale del 29 maggio. Ciò ha chiesto in particolare alla major di riferire sulle proprie emissioni di ambito 3.

Negli Stati Uniti, i ricorsi per il ritiro di una delibera degli azionisti tendono ad essere presentati alla Securities and Exchange Commission (SEC), l’autorità di regolamentazione finanziaria. Ma Exxon preferì la via legale, credendo a malincuore che la SEC fosse troppo favorevole agli azionisti. Prima svolta del caso, di fronte al rischio di un costoso processo, Follow This e Arjuna ritirarono immediatamente la loro risoluzione. Senza riuscire a calmare la rabbia di Exxon, decisa a dare battaglia agli azionisti attivisti.
Fine delle cause legali contro gli azionisti
Secondo colpo di scena, il tribunale texano ha respinto a fine maggio il procedimento contro Follow this, la ONG olandese non rientrante nella sua giurisdizione

-

PREV L’attività economica rallenta a giugno nel Regno Unito con l’avvicinarsi delle elezioni
NEXT L’azione a 59,11 dollari: il Fondo di Solidarietà chiude in bellezza l’anno finanziario annuale