(Multimedia) La Cina crea 17 nuovi consorzi per promuovere l’innovazione scientifica e tecnologica – Xinhua

(Multimedia) La Cina crea 17 nuovi consorzi per promuovere l’innovazione scientifica e tecnologica – Xinhua
(Multimedia) La Cina crea 17 nuovi consorzi per promuovere l’innovazione scientifica e tecnologica – Xinhua
-

PECHINO, 20 giugno (Xinhua) — Le imprese statali (SOE) amministrate dal governo centrale hanno avviato la creazione di 17 nuovi consorzi di innovazione per promuovere l’innovazione scientifica e tecnologica, secondo il principale regolatore patrimoniale dello Stato.

Questi consorzi di innovazione copriranno in particolare i settori del software industriale, delle reti di potenza informatica, delle nuove energie e dei materiali avanzati, ha affermato la Commissione per la supervisione e l’amministrazione dei beni pubblici del Consiglio di Stato.

Secondo i dati della Commissione, questa mossa porterà a 24 il numero totale dei consorzi di innovazione delle imprese statali amministrati dal governo centrale.

Secondo la commissione, i consorzi di innovazione si concentrano principalmente su tecnologie strategiche e fondamentali che richiedono investimenti significativi e dove è difficile per una singola entità ottenere risultati rivoluzionari.

Questi consorzi rafforzeranno la cooperazione tra imprese, università e istituti di ricerca e daranno impulso all’intera catena dell’innovazione, compresa la ricerca di base e l’industrializzazione.

Le imprese statali amministrate dal governo centrale cinese hanno già istituito sette consorzi di innovazione, che riuniscono più di 300 università, istituti di ricerca, imprese statali amministrate dal governo locale e imprese private, garantendo la sicurezza e la stabilità delle catene di approvvigionamento industriale e commerciale del paese.

-

PREV Concretamente, a cosa può servire l’intelligenza artificiale?
NEXT La diffusione del pagamento della tassa di benvenuto evitata dalle città