Sei segnali che il colloquio di lavoro è andato bene

Sei segnali che il colloquio di lavoro è andato bene
Sei segnali che il colloquio di lavoro è andato bene
-

“Se il tuo intervistatore si impegna in modo rilassato, sorride spesso e fa ulteriori domande sulle tue capacità e personalità, ciò indica un interesse sincero”, afferma Valentina Ciherean.

Dopo ogni colloquio di lavoro probabilmente sarai bombardato dalla stessa domanda: “Com’è andata?” Anche se aspettare una risposta da un datore di lavoro può essere stressante, ci sono diversi segnali sottili che suggeriscono che hai fatto una buona impressione. Valentina Ciherean, consulente senior per il reclutamento presso Robert Walters, spiega come valutare il successo del colloquio.

1. L’intervista sembra una conversazione amichevole

Uno dei segni più promettenti di un colloquio di successo è che sembra più una conversazione amichevole che un interrogatorio formale. “Se il tuo intervistatore si impegna in modo rilassato, sorride spesso e fa ulteriori domande sulle tue capacità e personalità, ciò indica un interesse sincero”, afferma Valentina.

Questo tipo di interazione può darti un vantaggio rispetto ad altri candidati. Dimostra che l’intervistatore vede un potenziale adatto non solo alla posizione, ma anche al team e alla cultura aziendale. Un tono colloquiale può anche indicare che il recensore sta cercando di stabilire una relazione con te, il che può essere un precursore di un’offerta di lavoro.

2. Il responsabile delle assunzioni fornisce informazioni sull’azienda

Se il responsabile delle assunzioni inizia a parlare spontaneamente della cultura aziendale e del team con cui lavorerai, è un segnale molto positivo. “Questo di solito accade quando c’è un serio interesse per la tua candidatura”, dice Valentina. Darti un’idea del funzionamento interno dell’azienda suggerisce che stanno pensando a come potresti adattarti al loro ambiente. “Più dettagliate sono le informazioni fornite sulle dinamiche del team, sui progetti imminenti o sugli obiettivi futuri dell’azienda, più l’azienda è interessata a come potresti contribuire al suo successo.”

3. Linguaggio del corpo positivo da parte dell’intervistatore

Il linguaggio del corpo dell’esaminatore può dire molto su come è andato il colloquio. “Nota se la persona con cui stai parlando si inclina verso di te, o anche se rispecchia il tuo linguaggio del corpo”, dice Valentina. Questi segnali non verbali indicano che l’altra persona è impegnata nella conversazione, il che significa che stai facendo una buona impressione. «Altri segni positivi del linguaggio del corpo includono annuire in segno di consenso, sorridere e gesti di apertura, come le braccia non incrociate, che suggeriscono che chi parla è ricettivo a ciò che stai dicendo», aggiunge Valentina.

4. Richiesta di referenze

Se l’esaminatore ti chiede le informazioni di contatto delle tue referenze durante il colloquio, ciò è una chiara indicazione che sei un candidato serio per la posizione. Valentina: “Questo passaggio di solito avviene quando è pronto a verificare le tue qualifiche e le tue prestazioni passate, il che significa che sta valutando la possibilità di continuare il processo di assunzione con te. Ciò significa anche che stanno valutando le fasi logistiche di un’offerta, aspettandosi un feedback positivo dalle vostre referenze”.

5. Discussione sulla tua disponibilità

Quando l’esaminatore ti chiede informazioni sulla tua disponibilità a iniziare o ti chiede se hai altre domande in corso, è un indicatore positivo. «Ciò significa che l’esaminatore sta valutando la possibilità di affidarti l’incarico e vuole elaborare in anticipo i dettagli pratici. Ciò dimostra che sta pensando in anticipo alla tua integrazione. Inoltre, domande sul periodo di preavviso, sulla disponibilità a trasferirsi o su qualsiasi altro impegno imminente indicano che sta pianificando la transizione verso il ruolo”, afferma Valentina.

6. Il colloquio richiede più tempo del previsto

Se il colloquio dura più del previsto è segno di forte interesse. I responsabili delle assunzioni hanno spesso un programma serrato. Se sono disposti a trascorrere più tempo con te, significa che vedono in te del potenziale e vogliono saperne di più. Valentina: “Un colloquio prolungato può significare che sono desiderosi di coprire più argomenti, approfondire le tue esperienze e discutere aspetti più specifici del ruolo e del tuo adattamento all’azienda. Questo tempo aggiuntivo consente ad entrambe le parti di esplorare in modo più approfondito il potenziale rapporto di lavoro, dimostrando reciproco interesse”.

Sebbene questi segnali non garantiscano che tu abbia ottenuto il lavoro, possono aumentare la tua sicurezza e positività mentre aspetti una risposta ufficiale. Riconoscere questi segnali può aiutarti a sentirti più sicuro delle tue prestazioni e dell’impressione che hai lasciato al tuo potenziale datore di lavoro.

-

PREV Telefonia mobile: oltre 55,4 milioni di abbonati nel primo trimestre
NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024