L’intelligenza artificiale di Tesla non piace agli investitori: ecco perché

L’intelligenza artificiale di Tesla non piace agli investitori: ecco perché
L’intelligenza artificiale di Tesla non piace agli investitori: ecco perché
-

Nelle ultime settimane l’IA sviluppata da Elon Musk ha posto alcuni problemi. Vi spieghiamo tutto qui sotto!

Elon Musk è controverso da anni. Ma questa volta si tratta dell’IA.

Un’intelligenza artificiale al centro dei dibattiti

Ma qual è il motivo di questo malcontento tra gli azionisti e gli investitori dell’azienda americana Tesla? In effetti, vedrai che quest’ultima cosa è abbastanza sorprendente, ma del tutto giustificata. E per una buona ragione, diversi azionisti di Tesla lo accusano di aver “distratto consapevolmente talenti e risorse dall’azienda” a vantaggio della sua nuova società di intelligenza artificiale, xAI. Questa accusa potrebbe avere ripercussioni significative sulla reputazione e sulla governance aziendale Secondo una denuncia iniziale visti da The Verge, gli azionisti sostengono che Elon Musk e il consiglio di amministrazione di Tesla hanno violato i loro doveri fiduciari durante il lancio. xAI nel 2023. Ma perché? Bene, te lo spiegheremo un po’ più sotto. In effetti, i querelanti sostengono che per anni Musk ha cercato di trasformare Tesla in un’azienda più focalizzata sulla robotica e sull’intelligenza artificiale, al di là della sua immagine originale di casa automobilistica.

Un furto di risorse a vantaggio dell’IA?

Questa strategia ha effettivamente contribuito a un aumento significativo del prezzo delle azioni di Tesla. Tuttavia, ora sostengono che questa visione sia stata utilizzata come copertura per deviare risorse preziose verso xAI. Il documento di denuncia afferma che Musk ha utilizzato la sua posizione per incanalare talenti e risorse da Tesla a xAI. Allo stesso tempo, avrebbe raccolto miliardi di dollari per finanziare xAI, sottolineando l’accesso privilegiato di questa nuova società ai dati dell’IA di Tesla. Inoltre, un altro rapporto indica che l’uomo d’affari ha ordinato che migliaia di chip AI Nvidia, inizialmente destinati a Tesla, fossero reindirizzati su X (ex Twitter). Infine, gli azionisti denunciano anche l’inerzia del consiglio di amministrazione di Tesla, che secondo loro ha permesso a Musk di “saccheggiare le risorse di Tesla e dirottarle verso xAI”. Accusano il consiglio di amministrazione di chiudere un occhio su queste manovre, consentendo la creazione di miliardi di dollari di valore legato all’intelligenza artificiale presso un’azienda diversa dal produttore.

Un nuovo affare rischia di offuscare ancora una volta l’immagine dell’azienda americana!

-

PREV Il clima economico è rimasto stabile a giugno, secondo l’INSEE
NEXT Ozempic, la ricetta segreta per la salute economica della Danimarca