EUR/USD: l’euro si avvicina all’importante supporto a 1,0650 dollari

EUR/USD: l’euro si avvicina all’importante supporto a 1,0650 dollari
EUR/USD: l’euro si avvicina all’importante supporto a 1,0650 dollari
-

La coppia EUR/USD potrebbe tentare un rimbalzo a breve termine avvicinandosi a un’importante linea di inclinazione rialzista intorno a $ 1,0650.

Il rischio politico in Francia e la retorica aggressiva della Fed hanno messo sotto pressione il cambio EUR/USD

Il prezzo EUR/USD è sceso bruscamente la scorsa settimana, con l’euro che è sceso al minimo di oltre un mese dal massimo di due mesi all’inizio di giugno. L’euro è sceso da circa 1,09 a 1,07 dollari, un calo di quasi il 2% in due settimane a seguito delle crescenti incertezze politiche in Europa a seguito delle elezioni europee.

Lo scioglimento dell’Assemblea nazionale in Francia e i timori dell’arrivo degli estremisti a Matignon hanno avuto un forte impatto sugli asset francesi la settimana scorsa. Il CAC 40 è sceso del 6%, mentre il differenziale di tasso tra gli OAT francesi e il Bund tedesco è balzato del 50%, raggiungendo il livello più alto dalle elezioni del 2017. Gli investitori internazionali preferiscono gli asset esteri, in particolare il dollaro per coprire il rischio economico di un arrivo dei titoli Raduno Nazionale o Fronte Popolare a Matignon.

Allo stesso tempo, il tasso di cambio è stato penalizzato dalla retorica piuttosto aggressiva della Fed, nonostante i dati piuttosto rassicuranti su inflazione e occupazione. La scorsa settimana il FOMC ha rivisto leggermente al rialzo le sue proiezioni sui tassi, prevedendo ora un solo taglio dei tassi quest’anno. Anche il presidente della Fed di Minneapolis Neel Kashkari lo ha ribadito domenica, affermando che si trattava di una “previsione ragionevole” di un solo taglio dei tassi di interesse quest’anno.

Grafico dei prezzi giornalieri EUR/USD – livelli chiave

La coppia EUR/USD potrebbe provare a riconquistare quota nella parte inferiore del triangolo

Dal punto di vista dell’analisi tecnica, l’andamento di fondo dell’EUR/USD continua ad essere neutrale all’interno del triangolo simmetrico in cui si muove il tasso di cambio dalla fine dello scorso anno.

Nel breve termine, la coppia rendimento/rischio ritorna ora a favore degli acquisti di euro, dato che il tasso di cambio ritorna al fondo del triangolo simmetrico. Nonostante l’assenza di segnali tecnici rialzisti, nella parte inferiore del triangolo prevalgono le prospettive di un rimbalzo. D’altro canto, una chiara uscita dal fondo del triangolo rappresenterebbe un importante segnale ribassista che aprirebbe la strada ad un significativo calo dell’euro nei prossimi mesi.

Entrata Acquista a $ 1,0650
Obiettivo $ 1,08
Fermare $ 1,06
Rapporto rischio/rendimento 3

-

PREV “Proxima è la prima startup ad assicurarsi finanziamenti sufficienti per testare la propria offerta”
NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024