Il Mib avanza; BPER Banca svolge il ruolo di locomotiva

Il Mib avanza; BPER Banca svolge il ruolo di locomotiva
Il Mib avanza; BPER Banca svolge il ruolo di locomotiva
-

(Alliance News) – Questo lunedì Piazza Affari si muove in un trend rialzista, in linea con gli altri mercati azionari europei, dopo la forte liquidazione della scorsa settimana. I trader hanno iniziato la settimana con uno stato d’animo positivo, in attesa di aggiornamenti sulla situazione politica francese.

Nel corso di questa settimana, la Banca d’Inghilterra dovrebbe confermare il tasso attuale, con il mercato degli swap che prevede un primo taglio non prima di agosto.

Nelle notizie economiche di oggi, le vendite al dettaglio cinesi sono aumentate a maggio ma la crescita della produzione industriale è rallentata, come hanno mostrato i dati ufficiali pubblicati lunedì, suggerendo che la ripresa nella seconda economia mondiale rimane disomogenea.

Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, le vendite al dettaglio, un indicatore chiave della spesa dei consumatori, sono aumentate del 3,7% su base annua a maggio, dopo un aumento del 2,3% ad aprile. Questa cifra è anche superiore all’aumento del 3,0% previsto da un sondaggio degli analisti di Bloomberg.

Il FTSE Mib avanza così dello 0,6% a 32.856,32 euro.

Tra i titoli minori, le Mid Cap avanzano dello 0,7% a 46.704,84 euro, le Small Cap dello 0,6% a 28.417,02 euro, mentre Italia Crescita è in verde dello 0,2% a 8.060,26 euro.

In Europa, il FTSE 100 di Londra è cresciuto dello 0,4%, il CAC 40 di Parigi dello 0,6% e il DAX 40 di Francoforte dello 0,5%.

Nella classifica delle blue chip, BPER Banca è partita bene, guadagnando il 2,3% a 4,46 euro per azione, rimbalzando dopo cinque sedute di ribasso.

UniCredit, invece, avanza del 2,1%, in ripresa dopo due sedute di ribasso.

Tenaris – in rialzo dello 0,9% – ha dichiarato di aver completato la terza tranche del suo piano di riacquisto da 1,2 miliardi di dollari e di aver avviato la quarta. Durante la terza tranche, la società ha riacquistato 18,1 milioni di azioni proprie, per un valore totale di 300 milioni di dollari. Ad oggi la società detiene 34,4 milioni di azioni proprie ordinarie, che rappresentano poco meno del 3,0% del suo capitale sociale.

Banca Mediolanum – in rialzo dell’1,1% – ha annunciato venerdì di aver riacquistato 496.000 azioni proprie tra il 10 e il 14 giugno per un valore complessivo di 5,3 milioni di euro. La società detiene quindi 4,6 milioni di azioni, ovvero lo 0,6% del capitale sociale.

Pirelli – in verde dello 0,3% – ha annunciato venerdì che S&P Global Ratings ha rivisto il rating sulla società, confermando l’investment grade BBB- e migliorando l’outlook da “stabile” a “positivo”. Nel spiegare la revisione al rialzo dell’outlook, “l’agenzia ha sottolineato che Pirelli è ben posizionata per realizzare il piano industriale 2024-2025, ha una solida disciplina dei costi e un forte posizionamento nei pneumatici di larga scala. Un valore che le consente di generare un valore operativo stabile”. flusso di cassa con un significativo deleveraging”, spiega la società in una nota.

L’ERG, invece, crolla dell’1,8%, alla terza seduta di ribasso. Il titolo – che nel 2024 è in rosso di circa il 15% – viene scambiato intorno ai 24,42 euro.

Sul fronte midcap, Rai Way avanza del 2,6%, fissando il prezzo a 5,15 euro per azione.

Bene anche OVS, che segna un rialzo dell’1,9%, tornando in rialzo dopo due sedute di ribasso.

Lottomatica, invece, avanza dello 0,8% a 10,65 euro per azione. Redburn Atlantic ha avviato la copertura su Lottomatica, classificandola ‘neutrale’ e fissando un prezzo obiettivo di 12,45 euro.

Tra i pochi contributi ribassisti, Philogen è in ribasso dell’1,0%, dopo il calo del 2,0% di venerdì.

Sull’indice SmallCap, Newlat Food avanza del 5,4% a 10,4 euro per azione, dopo aver perso lo 0,4% venerdì sera.

Seri Industrial, invece, avanza del 3,2%, con un nuovo prezzo a 4,18 euro per azione e rialza la testa dopo due sedute chiuse in perdita.

Fiera Milano avanza del 3,1%, in ripresa dopo cinque sedute ribassiste.

CY4Gate – in the money con l’1,5% – ha annunciato lunedì di aver firmato contratti per un valore complessivo di circa 1,7 milioni di euro attraverso una delle sue filiali per il rinnovamento e lo sviluppo di soluzioni di business intelligence sui mercati esteri.

Tra gli orsi, minoritari anche in questa classifica, la SS Lazio arretra del 3,0%, dopo due sedute concluse tra gli orsi.

Tra le PMI, spinta per iVision Tech, che sale del 6,4% dopo due sessioni ribassiste.

Emma Villas è cresciuta del 3,6%, interrompendo un mini-trend durato quattro sessioni.

Buoni acquisti anche per Farmacosmo, che sale del 3,3% a 0,8160 euro.

Tra i trader ribassisti, in una lista ancora tranquilla, CrowdFundme sta perdendo il 4,8%, dopo due sessioni rialziste in cui ha registrato un rally di quasi il 18%.

Venerdì sera a New York il Dow Jones è sceso dello 0,2%, il Nasdaq ha guadagnato lo 0,1% e l’S&P 500 ha chiuso appena sotto la pari.

In Asia, il Nikkei ha perso l’1,8%, lo Shanghai Composite lo 0,6%, mentre l’Hang Seng è rimasto in territorio positivo per lo 0,1%.

Tra le valute, l’euro è stato scambiato a 1,0702 dollari da 1,0694 di venerdì alla chiusura dei mercati azionari europei, mentre la sterlina britannica è stata scambiata a 1,2668 da 1,2678 dollari di venerdì sera.

Tra le materie prime, il barile di Brent è stato scambiato a 82,50 dollari contro 82,78 dollari alla chiusura di giovedì. L’oro, nel frattempo, viene scambiato a 2.316,64 dollari l’oncia rispetto ai 2.331,03 di giovedì sera.

Nel calendario macroeconomico di lunedì, è prevista un’asta di titoli del Tesoro USA a tre e sei mesi prima di un discorso nel tardo pomeriggio del membro del FOMC Harker in Europa.

Tra le aziende presenti a Piazza Affari attesi i risultati di Zucchi.

Di Maurizio Carta, giornalista di Alliance News

Commenti e domande a [email protected]

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

-

PREV Motti: Oscilla nei cottage!
NEXT Lo SMI è stato gravato dai suoi tre pesi massimi