Motti: Oscilla nei cottage!

Motti: Oscilla nei cottage!
Motti: Oscilla nei cottage!
-

Benvenuti a chi cerca il brivido. Tra le riunioni delle banche centrali e le turbolenze politiche in Europa, i trader valutari hanno motivo di speculare sul futuro sia del dollaro che dell’euro. Dai, andiamo fino in fondo.

L’euro è diviso tra il rischio politico in Europa e più in particolare in Francia e la prospettiva di un primo taglio dei tassi negli Stati Uniti entro la fine dell’anno. Il calo è più pronunciato anche nei confronti della sterlina e delle valute nordiche (NOK e SEK). Per quanto riguarda l’EUR/USD, dopo essere uscito dal fondo del canale ascendente in corso da aprile, rompendo da 1,0790, la valuta ha goduto di un forte rimbalzo durante la pubblicazione dell’IPC americano. Tuttavia, al rialzo non è stata superata alcuna resistenza significativa. Monitoreremo una prima soglia tecnica a 1.0840 per una continuazione del calo verso gli ultimi minimi a 1.0600. Allo stesso tempo, l’indice del dollaro (DXY) si mantiene sopra 103,90, la sola rottura del quale manderebbe la valuta in una dinamica ribassista.

Per quanto riguarda le valute legate alle materie prime, una ovunque, la palla al centro potrebbe ben riassumere la situazione attuale. L’AUD ha raggiunto la resistenza a 1,6700 dopo essere rimbalzato dal fondo del suo canale orizzontale a 0,6578. Monitoreremo sempre l’overflow dell’uno o dell’altro di questi terminali per riavviare la dinamica. Anche il kiwi ha resistito bene nella zona di supporto a 0,6110/00 e sta testando ancora una volta la sua resistenza intermedia a 0,6200/20, un livello da superare per consentire la continuazione dell’attuale dinamica al rialzo. Piccola digressione: il dollaro canadese comincia a sentire gli effetti del calo dei tassi, in particolare contro l’Aussie e il Kiwi. Pertanto, l’AUDCAD rimane ben orientato sopra 0,9048 con un obiettivo intorno a 0,9500, mentre l’NZDCAD si sta ora spostando sopra 0,84, resistenza in vigore dall’estate del 2023.

-

PREV La fine dell’era della benzina è vicina?
NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024