Fiat presenta la sua nuova auto elettrica a prezzi accessibili, la Grande Panda

-

Lo aveva annunciato Fiat: il marchio prevedeva di lanciare un’auto elettrica a prezzi accessibili basata sulla Citroën C3 elettrica. Ora lo facciamo con le prime immagini di questa Fiat Grande Panda, di cui ecco le prime informazioni.

Fiat Grande Panda // Fonte: Fiat

Se la Fiat è conosciuta in Europa per una cosa, è per le sue auto piccole ed economiche: la 500, ovviamente, ma anche la mitica Panda. Il passaggio all’elettrificazione non sembra invertire questa tradizione, con la 500 elettrica, la 600 e la Topolino senza patente, ma a cui si è appena aggiunta una nuova arrivata: la Grande Panda.

Fiat lo aveva annunciato lo scorso febbraio con un concept accattivante, ora il marchio ha appena svelato le prime immagini tramite un comunicato stampa. In programma: la base della Citroën ë-C3… e una presentazione molto pop.

Uno stile molto fresco

Scoprendo queste prime immagini ci rendiamo conto che i designer Fiat hanno fatto un ottimo lavoro nel nascondere la base della piccola Citroën. Questa Grande Panda ha uno stile che ricorda la Panda originale degli anni ’80, con uno stile molto cubico, mescolato a dettagli molto tecnologici, come queste ottiche pixel o i cerchi da 17 pollici molto elaborati.

Fiat Grande Panda // Fonte: Fiat

Le fiancate sorprendono con la scritta “Panda” in rilievo sulle porte, mentre sul bagagliaio posteriore trova posto un’enorme “Fiat”. Il colore di lancio, un giallo fiero, crea l’atmosfera.

In termini di dimensioni, la Fiat annuncia 3,99 metri di lunghezza, ovvero 2 cm in meno della C3. Per quanto riguarda gli interni, invece, non sono state comunicate informazioni e bisognerà aspettare fino a luglio per la presentazione completa di questa nuova vettura a prezzi accessibili.

Un prezzo interessante, una gamma da seguire

Fiat si mantiene molto discreta anche sulle caratteristiche tecniche di questa Grande Panda, limitandosi a specificare che sarà disponibile una versione elettrica e ibrida. Sappiamo però che questa nuova Panda si basa sulla piattaforma Smart Car, inaugurata dalla C3, e questo ci permette di fare alcune ipotesi.

Fiat Grande Panda // Fonte: Fiat

La Grande Panda elettrica dovrebbe quindi utilizzare la batteria da 44 kWh della Citroën, che le garantisce circa 320 km di autonomia, abbinata ad un motore da 113 CV. Per quanto riguarda la versione ibrida, dovrebbe utilizzare l’unità mHEV da 100 CV, che arriverà sulla Citroën alla fine dell’anno.

I prezzi dovrebbero rispecchiare le linee principali della Citroën, con un primo prezzo intorno ai 20.000 euro al netto del bonus ecologico. Da notare che non sarà prodotto in Italia, il che potrebbe non migliorare i rapporti tra Stellantis e il governo italiano.

Da notare che questa Grande Panda è solo la prima pietra di tutta una gamma. Seguirà una versione Suv, basata sulla C3 Aircross e sulla Opel Frontera (che potrebbe prendere il nome di Multipla), una berlina e un pick-up, al ritmo di un lancio all’anno.

Collegamento YouTube Iscriviti a Frandroid

Questo contenuto è bloccato perché non hai accettato cookie e altri tracker. Questo contenuto è fornito da YouTube.
Per poterlo visualizzare, devi accettare l’uso effettuato da YouTube con i tuoi dati che potranno essere utilizzati per i seguenti scopi: consentirti di visualizzare e condividere contenuti con i social media, promuovere lo sviluppo e il miglioramento dei prodotti di Humanoid e dei suoi partner, mostrarti annunci pubblicitari personalizzati in relazione al tuo profilo e alla tua attività, definire un profilo pubblicitario personalizzato, misurare le prestazioni degli annunci pubblicitari e dei contenuti su questo sito e misurare il pubblico di questo sito (ulteriori informazioni)

Accetto tutto

Gestisci le mie scelte


-

PREV Il prossimo modello Smart è questo SUV elettrico grande quanto una Peugeot 5008!
NEXT Frank Stronach è accusato di aver aggredito sessualmente tre persone