Assemblea Generale Ethos: approvazione di tutti i punti all’ordine del giorno

Assemblea Generale Ethos: approvazione di tutti i punti all’ordine del giorno
Assemblea Generale Ethos: approvazione di tutti i punti all’ordine del giorno
-

Giovedì 13 giugno si è tenuta a Berna l’assemblea generale 2024 della Fondazione Ethos e di Ethos Services. Gli attuali membri dei Consigli sono stati tutti rieletti.

Giovedì 13 giugno si è tenuta a Berna l’assemblea generale 2024 della Fondazione Ethos e di Ethos Services. I soci della Fondazione e gli azionisti di Ethos Services hanno approvato tutti i punti all’ordine del giorno. In particolare, tutti i membri del Consiglio sono stati rieletti per un ulteriore anno. Anche il rapporto sulla sostenibilità e il clima, che presenta in particolare le misure messe in atto da Ethos per ridurre le proprie emissioni di gas serra, è stato sottoposto a votazione – su base volontaria – ed è stato approvato da tutti i soci e azionisti. Le assemblee generali hanno inoltre approvato la proposta di cambiamento del revisore dei conti a seguito di una gara d’appalto effettuata dopo 10 anni di mandato di Deloitte. BDO è stata eletta e sarà il nuovo revisore dei conti della Fondazione Ethos e della Ethos Services a partire dall’esercizio 2024. Sia la Fondazione che la Ethos Services si sottopongono volontariamente ad una revisione approfondita.

Come ogni anno, questo incontro è stato anche l’occasione per i membri della Fondazione Ethos e gli azionisti di Ethos Services, la maggioranza dei quali sono fondi pensione svizzeri, di conoscere e discutere le attuali tematiche ESG. Per questa edizione 2024 è stato il direttore dell’ASIP Lukas Müller-Brunner a presentare i nuovi standard di rendicontazione ESG per i membri della sua associazione. Ha spiegato in particolare perché tale rendicontazione è oggi necessaria e ha condiviso alcuni feedback ed esperienze pratiche dei membri dell’ASIP.

Successivamente, due workshop sono stati proposti alternativamente ai soci della Fondazione e agli azionisti di Ethos Services con l’obiettivo comune di sensibilizzarli sui temi della finanza sostenibile e degli investimenti socialmente responsabili.

La fondatrice e direttrice dell’Investor Impact Initiative Eleanor Willi ha presentato i risultati di uno studio pubblicato a marzo e dedicato al voto dei gestori patrimoniali durante le assemblee generali su punti relativi alle questioni climatiche e ambientali. Uno studio che ha dimostrato senza grande sorpresa che troppo spesso esiste un divario significativo tra le preferenze dei proprietari di asset, generalmente favorevoli alla sostenibilità, e i voti espressi per loro conto dai manager. Lei ha colto l’occasione per ricordare ai rappresentanti dei fondi pensione che possono esigere dai loro gestori l’esercizio dei loro diritti di azionisti secondo i loro principi e la loro volontà.

Ethos presenta i suoi nuovi programmi formativi

Il secondo workshop è stato condotto da Cécile Biccari, entrata a far parte della Fondazione Ethos all’inizio dell’anno come Senior Manager Investor Education. Ha illustrato nel dettaglio i nuovi moduli formativi dedicati alla finanza sostenibile che Ethos lancerà a breve e ha presentato la piattaforma online sulla quale tali moduli saranno disponibili. Se questi corsi di formazione sono destinati in particolare ai rappresentanti degli istituti di previdenza (consiglio di fondazione, direzione, ecc.), si rivolgeranno anche a tutte le persone, attive e non nel settore finanziario, che desiderano acquisire le conoscenze necessarie per investire in modo più sostenibile e responsabile.

Questi percorsi formativi rientrano negli obiettivi della Fondazione, ovvero la sensibilizzazione e la promozione dei principi dello sviluppo sostenibile e del buon governo nelle attività di investimento. I primi moduli base, dedicati ai principi fondamentali della sostenibilità e alla responsabilità fiduciaria degli investitori istituzionali, saranno disponibili a partire dall’inizio della seconda metà del 2024 mentre i successivi tre moduli, dedicati alla regolamentazione, all’azionariato attivo e alle decisioni di investimento, saranno disponibili lanciato nel quarto trimestre.

-

PREV Il CEO di Hess entra nel consiglio di amministrazione di Goldman Sachs come amministratore indipendente
NEXT Scopre un localizzatore GPS nascosto nella sua nuova macchina!