Il gruppo Otto migliora la propria redditività a scapito dell’austerità

Il gruppo Otto migliora la propria redditività a scapito dell’austerità
Il gruppo Otto migliora la propria redditività a scapito dell’austerità
-

Nonostante la crisi dei consumi, il Gruppo Otto ha superato l’anno finanziario 2023/24 con un risultato solido. L’utile Ebitda prima di interessi, imposte e debiti è aumentato significativamente raggiungendo i 744 milioni di euro. L’anno precedente ammontava ancora a 155 milioni di euro. La redditività è stata ridotta da varie misure di riduzione dei costi, in particolare nel marketing. Il fatturato del gruppo commerciale di Amburgo è tuttavia sceso del 6% a circa 15 miliardi di euro.

La sede del gruppo è ad Amburgo, in Germania. -GRUPPO OTTO

Il fatturato totale in Germania ammonta a quasi 8,5 miliardi di euro, il 5,6% in meno rispetto ai circa 9 miliardi di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. Sui mercati esteri il fatturato è diminuito del 6,5%, passando da 7,2 miliardi di euro a circa 6,5 ​​miliardi di euro.

Le importanti misure adottate a livello di portafoglio, in particolare l’abbandono nel corso dell’anno dei modelli di business a lungo termine non redditizi di Mytoys e Unigro, hanno portato ad un’altra significativa perdita di fatturato.

Per il Gruppo Otto è stato soprattutto nel settore delle piattaforme che le cose sono andate bene: il Gruppo About You è riuscito a realizzare le previsioni di crescita annuale dei ricavi, con un aumento dell’1,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e della redditività per l’anno finanziario 2023/24. Il gruppo di e-commerce ha raggiunto il pareggio dell’Ebitda rettificato nonostante un contesto di mercato incerto.

L’attività di mercato con partner esterni, lanciata dalla società affiliata Otto nel 2020, continua a crescere in modo dinamico. Secondo il gruppo gli investimenti nella trasformazione in piattaforma hanno dato i loro frutti. Il tasso di crescita del volume delle vendite nel negozio online e nell’offerta di applicazioni aumenta del 2%.

Il volume delle vendite dei partner esterni è aumentato di circa il 50%. Nell’ultimo anno finanziario Otto è riuscito ad aumentare del 33% il numero dei partner del mercato, portandolo a oltre 6.500. Un terzo del fatturato della piattaforma proviene ora dalle attività del mercato.

Il segmento dei concetti di marca, che comprende i gruppi Crate and Barrel, Bonprix e Witt nonché Sheego, ha registrato su base comparabile un calo del fatturato dell’8,5% a 5,3 miliardi di euro.

Da sottolineare lo sviluppo del gruppo Witt che, nonostante le difficili condizioni di mercato, ha visto aumentare il proprio fatturato dell’1,5% e migliorare la propria redditività.

Per Crate and Barrel, invece, gli elevati tassi ipotecari negli Stati Uniti e il conseguente calo del numero di acquisti immobiliari, nonché il ridotto fabbisogno di nuovi impianti, hanno avuto un impatto negativo sul business delle cifre. Tuttavia, anche Crate and Barrel è riuscita a migliorare significativamente i propri risultati.

Nel segmento dei distributori più piccoli, che comprende tra gli altri Manufactum e Limango, il fatturato su base comparabile è diminuito dell’8,7% a circa 2 miliardi di euro.

Tutti i diritti di riproduzione e rappresentazione riservati.
© 2024 FashionNetwork.com

-

PREV Questa opzione obbligatoria in macchina a luglio 2024 per continuare a guidare
NEXT AZIONI INDIANE – Si prevede un andamento moderato in apertura per i titoli indiani