McPhy Energy: Hytlantic e McPhy accettano di rescindere il loro accordo di cooperazione

-

Grenoble, 27 maggio 2024 – 7:30 CEST – McPhy Energy, specialista in apparecchiature per la produzione e la distribuzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio (elettrolizzatori e stazioni di ricarica), annuncia oggi che Hytlantic e McPhy hanno concordato di porre fine alla loro cooperazione nell’ambito del GreenH2Atlantic progetto.

Questa decisione fa seguito ad un esame approfondito delle azioni svolte e dei risultati della partnership tra Hytlantic e McPhy durante gli ultimi anni di sviluppo del progetto, nonché delle loro prospettive di sviluppo.

Hytlantic resta impegnata nello sviluppo e nel successo del progetto.

Il Gruppo McPhy continua a concentrarsi sull’attuazione della propria strategia per diventare un elettrolizzatore leader in Europa, contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’idrogeno a basso contenuto di carbonio.

________________________________

INFORMAZIONI SU MCPHY

Specialista in apparecchiature per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno, McPhy Energy contribuisce alla diffusione globale dell’idrogeno a basse emissioni di carbonio come soluzione per la transizione energetica. Con la sua gamma completa dedicata ai settori industriale, della mobilità e dell’energia, McPhy Energy offre ai suoi clienti soluzioni chiavi in ​​mano adatte alla fornitura di materie prime industriali e alle applicazioni di ricarica di veicoli elettrici o anche allo stoccaggio e al recupero dell’elettricità in eccesso da fonti rinnovabili. Progettista, produttore e integratore di apparecchiature a idrogeno dal 2008, McPhy Energy dispone di tre centri di sviluppo, ingegneria e produzione in Europa (Francia, Italia, Germania). Le sue filiali internazionali forniscono un’ampia copertura commerciale delle sue innovative soluzioni a idrogeno. McPhy Energy è quotata su Euronext Paris (compartimento C, codice ISIN: FR0011742329, codice ticker: MCPHY).

INFORMAZIONI SU HYTLANTIC

HYTLANTIC è promotore del progetto GreenH2Atlantic che mira a sviluppare 100 MW di idrogeno verde a Sines, in Portogallo, per rifornire la raffineria locale e immetterlo nella rete del gas naturale.

________________________________

CONTATTI

-

NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024