ETF: quando entra in gioco la gestione passiva

ETF: quando entra in gioco la gestione passiva
ETF: quando entra in gioco la gestione passiva
-

Laura Jalabert

direttore responsabile dei rapporti con le banche a Ginevra, BlackRock

Pubblicato il 26 maggio 2024 alle 07:05. / Modificato il 26 maggio 2024 alle 09:05.

Considerati ancora un segmento di nicchia in Svizzera e in Europa, gli ETF a gestione attiva sono tuttavia nati negli Stati Uniti dal 2008. Secondo l’ultimo rapporto sui flussi globali di fondi di Morningstar, il tasso di crescita delle strategie attive indicizzate è stato del 37% rispetto all’8 % per gli ETF tradizionali. Mentre negli Stati Uniti i lanci di ETF attivi superano ormai quelli tradizionali, l’Europa e la Svizzera si stanno gradualmente aprendo a questa nuova categoria.

Questo passaggio è importante per il settore degli ETF in Europa per diversi motivi. Da un lato, risponde ai cambiamenti nei modelli di distribuzione dei fondi europei osservati negli ultimi anni, caratterizzati dallo spostamento verso il prezzo unico e dalla centralizzazione delle proposte di investimento. D’altro canto, la gestione patrimoniale è stata trasformata dall’aumento dei singoli investitori che apprezzano gli ETF per la loro semplicità e i costi inferiori. Infine, nel nuovo contesto macroeconomico, i gestori patrimoniali necessitavano di una gamma più ampia di soluzioni di investimento attive e indicizzate, comprese quelle non tradizionali.

Le Temps pubblica articoli, scritti da membri della redazione o da persone esterne, nonché opinioni e articoli, proposti a personalità o da loro richiesti. Questi testi riflettono il punto di vista dei loro autori. Non rappresentano in alcun modo la posizione dei media.

Interessato a questo articolo?

Per sfruttare al massimo i nostri contenuti, iscriviti! Fino al 31 maggio, approfitta di quasi il 15% di sconto sull’offerta annuale!

VERIFICA LE OFFERTE

ETF-quando-entra-in-gioco-la-gestione-pa
Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV A Vierzon, Tep concept, una nuova società installata nel parco tecnologico di Sologne
NEXT Un negozio di biancheria da letto è stato aperto nel quartiere del Parc a La Ferté-Macé