Elettricità: produzione in aumento del 5,7% a fine marzo

Elettricità: produzione in aumento del 5,7% a fine marzo
Elettricità: produzione in aumento del 5,7% a fine marzo
-

Un tecnico dell’ONEE. Credito: MAPPA

Secondo gli studi e le previsioni finanziarie della Direzione dell’Elettricità, la produzione di energia elettrica, a livello nazionale, è aumentata del 5,7% alla fine del primo trimestre (Q1) 2024, invece del calo del 2,6% dell’anno precedente. DEPF).

Questa performance è dovuta al buon andamento della produzione privata (+8%) e di quella delle energie rinnovabili legate alla legge 13-09 (+42,8%), nonostante una contrazione della produzione ONEE del 9,9%, indica il DEPF in un suo recente articolo relazione economica.

Per quanto riguarda gli scambi nel settore dell’energia elettrica con il mondo esterno, il volume importato è diminuito del 5,4% a fine marzo 2024, dopo un aumento del 211,7% un anno prima.

Quanto al volume esportato, si è rafforzato del 74,5% (dopo il -64,2%), in un contesto di aumento del volume di energia netta richiamata del 4,2% (dopo il +3,5%).

Per quanto riguarda il consumo di energia elettrica, è aumentato del 2,7% nel primo trimestre del 2024, dopo un aumento del 5,4% un anno fa, trainato dall’aumento delle vendite di energia elettrica in bassa tensione del 13,2%, quelle in media tensione 6,7% e quelle rivolte alle utilities del 3,2%.

©️ Copyright Pulse Media. Tutti i diritti riservati.
Vietata la riproduzione e la distribuzione (fotocopie, intranet, web, messaggistica, newsletter, strumenti di monitoraggio) senza autorizzazione scritta

-

NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024