un accordo storico per rivoluzionare l’agricoltura – La Nouvelle Tribune

un accordo storico per rivoluzionare l’agricoltura – La Nouvelle Tribune
un accordo storico per rivoluzionare l’agricoltura – La Nouvelle Tribune
-

Il gruppo OCP e ilAgenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (USAID) ha recentemente avviato un’ambiziosa partnership volta a trasformare il settore agricolo in Africa. Questo accordo, salutato come un’iniziativa storica, fa parte del desiderio comune di superare i principali ostacoli che ostacolano il potenziale agricolo del continente.

Nell’ambito di questa partnership, il Gruppo OCP si impegna a investire 30 milioni di dollari per promuovere l’uso efficiente dei fertilizzanti nell’Africa sub-sahariana. Questo investimento si aggiunge al contributo di 40 milioni di dollari da parte diTU HAI DETTO per l’estensione del progetto”Spazio da posizionare“. Questa collaborazione mette in evidenza una dotazione totale di 100 milioni di dollari, destinata a migliorare significativamente la produttività agricola nel continente.

Iniziative innovative per l’agricoltura

La partnership si concretizza attraverso due progetti faro: “Spazio da posizionare” E “Emendamento sul fosfato di roccia“. Il progetto “Spazio da posizionare» utilizza dati locali precisi sul suolo e sul clima per creare uno strumento di supporto alle decisioni, consentendo agli agricoltori di ottimizzare l’uso delle soluzioni nutrizionali delle piante. Queste soluzioni sono specificatamente adattate alle esigenze del suolo e delle colture, contribuendo a migliorare la salute del suolo e ad aumentare i rendimenti in modo sostenibile.

Nel frattempo, il progetto “Rock Phosphate Amendment” si concentra sull’impatto dell’applicazione di fosfato roccioso e di formule nutrizionali innovative sulla resa dei raccolti e sulla fertilità del suolo. Verrà sviluppato un sistema di supporto alle decisioni per guidare gli agricoltori nell’identificazione dei suoli e delle colture che hanno maggiori probabilità di trarre beneficio da questo approccio.

Una collaborazione rafforzata

Samanta PotenzaL’amministratore dell’USAID, durante la sua visita all’Università Politecnica Mohammed VI (UM6P), ha firmato l’accordo di collaborazione con il Gruppo OCP. Ha sottolineato l’importanza di questa alleanza nell’affrontare la crisi alimentare globale, utilizzando la tecnologia geospaziale per fornire raccomandazioni pratiche agli agricoltori. I dati raccolti serviranno anche come base per previsioni e soluzioni concrete volte a migliorare i rendimenti agricoli.

Mostafa Terrab, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo OCP, ha espresso la sua soddisfazione per questa partnership rafforzata. Ha affermato che questa collaborazione sbloccherà il potenziale degli agricoltori africani, contribuendo a nutrire non solo l’Africa, ma il mondo, migliorando al tempo stesso la salute del suolo e preservando l’ambiente.

Un impatto duraturo

L’accordo, che dovrebbe durare almeno quattro anni, coinvolge altre parti interessate e partner nel portare avanti queste iniziative e incoraggiarne l’adozione da parte degli agricoltori di tutto il continente. I progetti mirano a portare benefici tangibili a milioni di agricoltori africani, rafforzando così la sicurezza alimentare e lo sviluppo sostenibile in Africa.

-

PREV I margini globali di raffinazione della benzina crollano a causa della lentezza della stagione estiva
NEXT Deutsche Bank AG: intende prendersi cura dei propri azionisti