Richemont aumenta il proprio fatturato del +3% nel corso dell’esercizio 2024

Richemont aumenta il proprio fatturato del +3% nel corso dell’esercizio 2024
Richemont aumenta il proprio fatturato del +3% nel corso dell’esercizio 2024
-

Nonostante il rallentamento delle vendite nel quarto trimestre, Richemont ha incrementato il proprio fatturato del +3%, superando i 20 miliardi di euro, trainato dalle case di gioielleria Cartier, Van Cleef & Arpels e Buccellati.

Aumento del fatturato, diminuzione dell’utile operativo

Richemont ha appena presentato i risultati dell’anno finanziario 2024, che si concluderà il 31 marzo. Nel corso di questi 12 mesi, il gruppo specializzato in orologi e gioielli ha registrato un fatturato a 20,6 miliardi di euro, in crescita del +3% al tasso di cambio reale. L’utile operativo è sceso del -5% a 4,8 miliardi di euro, mentre l’utile corrente è sceso del -2% a 3,8 miliardi di euro. L’utile netto è stato di 2,3 miliardi di euro. Un risultato contrastante quindi, che nel quarto trimestre è stato rallentato dal -1%.

©Cartier

In termini di mercati, le vendite nell’Asia-Pacifico sono aumentate del +4%, con una crescita sostenuta del +7% nella Cina continentale, Hong Kong e Macao e del +8% in Giappone. L’America cresce del +1%, con gli Stati Uniti che diventano il primo mercato individuale del gruppo del lusso. In Europa le vendite sono aumentate del +2%, mentre quelle in Medio Oriente e Africa sono aumentate del +7%.

Sempre a tassi di cambio reali, il fatturato dei propri negozi ha visto una crescita del +5%, rappresentando il 69% delle vendite del gruppo. Le vendite online, che escludono le vendite effettuate da YNAP, sono invece diminuite del -6%.

©Buccellati

Buone performance le case di gioielleria Cartier, Van Cleef & Arpels e Buccellati, +6%, con un fatturato di oltre 14 miliardi di eurocifre che potrebbero essere incrementate nei prossimi mesi dall’acquisizione, pochi giorni fa, del marchio italiano di gioielli Vhernier.

Il reparto degli orologi non ha presentato un progresso simile a quello dei marchi di orologi sono diminuiti del -3%, a 3,8 miliardi di euro. Il settore “Altri”, che comprende case di moda e accessori, ha annunciato a calo delle vendite del -2%con una perdita di 43 milioni di euro.

Parallelamente alla pubblicazione di questi risultati, il gruppo ha formalizzato la nomina di diversi dirigenti a posizioni dirigenziali tra cui Karlheinz Baumann, direttore delle operazioni del gruppo, Boet Brinkgreve, amministratore delegato del laboratorio Haute Parfumerie et Beauté, e Swen Grundmann, segretario generale e direttore del gruppo. degli Affari Societari, nel Senior Executive Committee. Ricordiamo che Nicolas Bos, CEO di Van Cleef & Arpels, assumerà la guida di Richemont dal 1° giugno.

-

PREV Beaujolais Pierres Dorées prenderà in prestito 1 milione di euro nel 2024
NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024