CNews ha fatto un breve lavoro a BFMTV. Quinto canale in Francia – davanti a C8 (4,0%) e Francia 5 (3,9%) – nel giorno dell’insediamento di Donald Trump, il canale del gruppo Canal+ ha riunito in media una media di 4,4% individui dai quattro anni in su. Lunedì 20 gennaio 2025 si è avvicinato al record stagionale (4,6%) stabilito martedì 7 gennaio, giorno della morte di Jean-Marie Le Pen. Al suo livello più alto nel gennaio 2025, BFMTV (3,8%) è distanziato dall’intero pubblico. Inoltre, LCI (2,2%) supera per la prima volta nel 2025 i 2 punti di share mentre Franceinfo salva i mobili con appena 1,0 punto di condivisione del pubblico.
Ampio leader di CNews al culmine della cerimonia di inaugurazione
Nel dettaglio, l’insediamento e il discorso del 47esimo Presidente degli Stati Uniti, commentato da Laurence Ferrari, hanno riunito 680.000 spettatori tra le 17:00 e le 18:56 su CNews, ad es 6,4% individui di età pari o superiore a quattro anni che guardano la televisione.
In questa stessa puntata, presentata da Alain Marschall e Olivier Truchot, BFMTV ha potuto contare su 559.000 spettatori, che rappresenta 5,2% di pubblico (560.000 telespettatori, il 5,0% del pubblico e il 5,3% dei 25-49enni tra le 16:51 e le 19:16, precisa il canale news).
Li avevamo 408.000 gli spettatori potranno seguire l’evento da Washington con David Pujadas e Margot Haddad su LCI, ovvero 3,8% del pubblico. L’edizione speciale, condotta da Sonia Chironi su Franceinfo, è stata acclamata, dal canto suo, da 123.000 spettatori e 1,2% del pubblico.
LEGGI ANCHE: Ascolti annuali 2024: TF1, leader, resiste France 2, trainata dalle Olimpiadi e in continua crescita dal 2017, M6, al minimo dal 1990, scende ulteriormente, Arte e CNews stabiliscono un record
France 2 leader fuori dai canali informativi
Se restringiamo ancora un po’ il periodo di analisi, CNews è in testa anche tra le 18:00 e le 18:56: il canale 16 registra in questa fascia un’audience media di 867.000 telespettatori e il 6,7% di pubblico (“Punchline” realizza quindi il suo record storico con 680.000 telespettatori e il 6,4% dalle 17 alle 18.56).
Seguono, nell’ordine, BFMTV (662.000 telespettatori e 5,1% di pubblico), LCI (460.000 telespettatori e 3,6% di pubblico) e Franceinfo (168.000 telespettatori e 1,3% di pubblico). Nota: LCI e Franceinfo registrano il loro picco di ascolto della giornata in questa fascia oraria, a un minuto di distanza: 529.000 spettatori alle 18:36 per il canale 26, 225.000 spettatori alle 18:36 per il canale 27.
A parte i canali di informazione, l’edizione speciale di France 2, presentata da Julian Bugier, è stata quella più unificante. Questo ha riunito 1,05 milioni degli spettatori, o 11,2% dal pubblico tra le 16:12 e le 18:56