Tutto quello che devi sapere sulla… stagione 3 di “The Bridgerton Chronicles”.

Tutto quello che devi sapere sulla… stagione 3 di “The Bridgerton Chronicles”.
Tutto quello che devi sapere sulla… stagione 3 di “The Bridgerton Chronicles”.
-

RIFLETTORI SU PENELOPE Temevamo di rimanere senza forze, questa è l’annata di tutte le sorprese. Lanciata a metà maggio, questa nuova stagione, trasmessa in due parti, è forse la più eloquente di tutte. Suffragette ante litteram, le ragazze di Bridgerton lottano contro il proprio destino. Con una sola domanda in mente: “Cosa siamo al di fuori del matrimonio?”

Tra questi, Penelope Featherington, pilastro della rubrica e autrice anonima del bollettino sociale, diventa la protagonista di questo nuovo capitolo. Jane Austen di uno spettacolo che moltiplica i livelli di lettura, la giovane donna diventa soprattutto la portabandiera di una certa causa femminista.

NICOLA COUGHLAN, INNEGABILE OGGETTO DEL DESIDERIO Uno dei personaggi più accattivanti del cast, è diventata un modello da seguire per molti. Già apparsa l’anno scorso nei titoli di coda di “Barbie” di Greta Gerwig, la giovane donna non si limita a recitare in servizio. Di sensualità sbalorditiva, la 37enne irlandese si vendica con le poche scene sulfuree che condivide qui con il suo compagno Luke Newton. Un esercizio orchestrato da una coordinatrice dell’intimità (ormai figura imprescindibile sui set cinematografici), e che considera liberatorio, al punto da dichiarare: “È il miglior affronto che si possa offrire ai miei detrattori! » “Empowerment”: la parola fa schifo come uno standard per l’attrice dalla notorietà esponenziale.

CORPO E PREGIUDIZI Sfatare i preconcetti uno per uno è ciò che “Bridgerton”, presentato come un esempio di rappresentazione positiva sin dai suoi inizi nel 2020, si sforza di fare.

Le coppie miste formate da Regé-Jean Page e Phoebe Dynevor, poi da Simone Ashley e Jonathan Bailey, hanno successivamente incarnato questa avanguardia di inclusività. La serie, tuttavia, sarà accusata di wokismo per aver raffigurato una reggenza britannica in cui il colore della pelle non ha importanza.

Il resto dopo questo annuncio

Questa nuova opera affronta un altro tema scottante: quello della rappresentazione dei corpi femminili sullo schermo, in particolare durante le essenziali scene di sesso che hanno valso alla telenovela il suo successo. Momento clou della prima parte: un torrido giro in carrozza dopo un ballo delle debuttanti, che suggellò l’unione tra Penelope e Colin Bridgerton, il più giovane dei fratelli. Grande divario tra Marivaux e Tinder, il blockbuster assume l’aria di un manifesto generazionale.

FUTURO STRANO? Sotto il suo aspetto color amaretto, il franchise continua a esaminare attentamente gli sconvolgimenti sociologici di cui è testimone. Prendendo le distanze dalla saga letteraria di Julia Quinn, da cui trae ispirazione, lascia il segno anche nell’epoca a cui è ancorata. Benedict Bridgerton, secondogenito della famiglia, dalla sessualità ambigua, sarà il prossimo eroe di “Chronicles”? Secondo un rumor persistente, Jess Brownell, ora showrunner, prenderebbe seriamente in considerazione l’idea di esplorare l’omosessualità latente del personaggio… Un modo per non lasciare fuori nessuno?

GROSSOFOBIA L’erotismo, quest’altra fonte della “Cronaca”, scuote dunque le aspettative del pubblico, visibilmente riluttante a torcere il collo al culto dell’ultra-magrezza. Lo testimonia la campagna diffamatoria subita dal 2022 da Nicola Coughlan, che interpreta Penelope. La violenza dei commenti la costringerà a respingersi sui social network, dove funge regolarmente da bersaglio.

Solo qualche settimana fa, una certa stampa britannica rimase senza fiato nel vedere le sue curve così esposte… Nel 2024, un’eroina callipige non sarebbe degna di interesse e ancor meno di essere desiderata. Un’amara constatazione su cui gli otto episodi insistono talvolta goffamente, facendo della loro eroina una potenziale zitella fino all’incontro con il Principe Azzurro.

Attualmente su Netflix.

©DR​

-

PREV Ophélie (Sposata a prima vista) spiega perché ha conservato l’anello nuziale nonostante il divorzio da Loïc
NEXT Pubblico: Quale punteggio per il dibattito evento tra Jordan Bardella, Gabriel Attal e Manuel Bompard su TF1?