Sabato di pubblico: record per “C l’hebdo” su France 5, Léa Salamé ancora in buona forma su France 2 nonostante la concorrenza

Sabato di pubblico: record per “C l’hebdo” su France 5, Léa Salamé ancora in buona forma su France 2 nonostante la concorrenza
Sabato di pubblico: record per “C l’hebdo” su France 5, Léa Salamé ancora in buona forma su France 2 nonostante la concorrenza
-

Giornali di mezzogiorno

“L’una del pomeriggio” – Anne-Claire Coudray (TF1): 4,73 milioni (39,2%)
“L’una del pomeriggio” – Leila Kaddour (Francia 2): 2,47 milioni (20,4%)
“Le 12.45” – Dominique Tenza (M6): 1,49 milioni (12,7%)
“Ici 12/13” – Quotidiano regionale (Francia 3): 974.000 (9,4%)

I notiziari di mezzogiorno aumentano nel corso della settimana. Il telegiornale di TF1, ad esempio, ottiene 130.000 telespettatori e quello di France 2 conta 200.000 follower in più.

Accesso alle 19:00

“Non dimenticare le parole (Francia 2): 1,93 milioni (14,1%)
“50’ dentro, il caricatore” (TF1): 1,69 milioni (12,5%)
“C l’hebdo” (Francia 5): 1,13 milioni (8,6%)

Nagui scende sotto i 2 milioni per il suo ritorno allo slot del sabato dopo 4 settimane di assenza.
L’attualità politica avvantaggia Aurélie Casse che firma il suo record alla testa di “C l’hebdo”. La rivista non superava il milione da febbraio.

I giornali della sera

“Le 20:00” – Anne-Claire Coudray (TF1): 4,90 milioni (30,3%)
“Le 20:00” – Prima parte (Francia 2) : 3,46 milioni (21,7%)
“L’intervento delle 20:00” di Gabriel Attal (Francia 2): 3,78 milioni (23,4%)
“Le 20:00” – Seconda parte (Francia 2): 3,94 milioni (24,1%)
“Qui 19/20” (Francia 3): 1,90 milioni (13,6%)
“Le 19.45” – Domenico Tenza (M6): 1,50 milioni (9,8%)

L’intervento di Gabriel Attal è stato ampiamente seguito su France 2 ma non ha permesso alla notizia di ridurre il divario con il suo principale concorrente.

LEGGI ANCHE: “Céline Dion aveva bisogno di spiegare come ha mentito”: Anne-Claire Coudray svela il dietro le quinte della sua intervista-evento con la star

Accesso alle 20:00

“Cucina aperta” (Francia 3): 1,63 milioni (9,8%)
“Hugo decifra: l’intervista a faccia in giù” (France 2): 1,73 milioni (10,5%)
“Scene domestiche” (M6): 909.000 (5,5%)
“C l’hebdo, il resto” (France 5): 786.000 (4,8%)
“28 minuti” (Arte): 501.000 (3,1%)

Secondo JT, Hugo Travers è lontano dai soliti punteggi del canale in questo riquadro. Per fare un confronto, “Sabato alle 20:30” è stato seguito in media da 3,84 milioni di spettatori da settembre.
Aurélie Casse, dal canto suo, ha anche firmato un doppio disco con “C l’hebdo, la suite”.

Giochi

“Les 12 coups de midi” (TF1): 2,74 milioni (32,4%)
“Ognuno vuole prendere il suo posto” (France 2): 1,58 milioni (17,3%)
“Domande a un campione” (France 3): 1,18 milioni (11,3%)
“Ognuno ha il suo turno” (Francia 2): 923.000 (19,0%)
“Ognuno dice la sua” (France 2): 940.000 (9,5%)
“Il gioco dei 1.000 euro” (Francia 3): 786.000 (9,0%)
“Numeri e lettere” (Francia 3): 516.000 (6,5%)

Jean-Luc Reichmann regna sovrano nelle partite dell’ora di pranzo.

La seconda parte della serata

“Che tempo!” (Francia 2) : 1,22 milioni (19,6%)
“Mask Singer, le indagini continuano” (TF1): 803.000 (9,7%)
“100% calcio” (M6): 535.000 (5,6%)

Léa Salamé e la sua band continuano ad esibirsi il sabato sera. “Che era” domina ampiamente la competizione.

LEGGI ANCHE: “Trasmissione di Euro 2024: il palinsesto canale per canale”

Da notare

“Grandi Reportage” (TF1): 2,54 milioni (25,1%)
“Sabato da ridere” (France 3): 1,05 milioni (11,5%)
“Storia segreta, il quotidiano” (TF1): 688.000 (7,8%)
“La grande settimana” (M6): 415.000 (3,3%)

Figure della Mediametria

-

PREV sta a te votare per il tuo artista preferito
NEXT Florian (sposato a prima vista nel 2024) si è trasformato fisicamente dal suo matrimonio con Alice, ha rivelato una foto