“TPMP” e “Giornaliero”. Quali voti danno i loro telespettatori alle elezioni europee?

“TPMP” e “Giornaliero”. Quali voti danno i loro telespettatori alle elezioni europee?
“TPMP” e “Giornaliero”. Quali voti danno i loro telespettatori alle elezioni europee?
-

Il 9 giugno i francesi si sono recati alle urne per le elezioni europee del 2024. La lista del Raggruppamento Nazionale (RN) guidata da Jordan Bardella ha ottenuto il 31,37% dei voti espressi, ovvero 8 punti in più rispetto alle ultime elezioni, nel 2019, e 21. punti aggiuntivi in ​​vent’anni. Un risultato storico, che ha portato allo scioglimento dell’Assemblea nazionale da parte del presidente Emmanuel Macron. Il 30 giugno e il 7 luglio gli elettori francesi sono invitati a votare nuovamente per le elezioni legislative.

In questo acceso contesto elettorale, il settimanale Marianne ha cercato di determinare a chi piacciono gli spettatori dei talk show in prima serata Non toccare la mia TV! E Quotidiano, i quali hanno condotto una guerra d’ascolti per diverse stagioni. Un’indagine IFOP – condotta su 2.871 iscritti alle liste elettorali, prelevati da un campione di 3.065 persone, rappresentativo della popolazione francese di 18 anni e più intervistate tramite un questionario online autosomministrato il 9 giugno 2024 – si concentra sulla distribuzione dei gli elettori secondo il programma hanno guardato più volte alla settimana, in percentuale dei voti espressi alle elezioni europee del 2024.

Leggi anche: COLLOQUIO. Per Azzeddine Ahmed-Chaouch, “quando ci chiediamo se sia colpa dei media, è perché è già troppo tardi”

Il 50% dei telespettatori del “TPMP” intervistati vota per l’estrema destra

La tendenza è chiara dal lato di Non toccare la mia TV! : 50% degli spettatori del programma C8 condotto da Cyril Hanouna ha votato per l’estrema destra. Notiamo che il 42% degli intervistati ha votato per il Raggruppamento Nazionale (RN) degli Europei e l’8% per Reconquête, il partito fondato da Éric Zemmour e dal quale Marion Maréchal è stata recentemente esclusa. Tra gli intervistati, il 7% ha votato per i repubblicani e l’8% per il Rinascimento. Meno elettori di sinistra guardano il programma lanciato nel 2010 in poi Francia 4 : il 7% ha votato per Place Publique-Parti Socialiste e l’8% per La France insoumise (LFI).

Dalla parte di Quotidiano, la distribuzione è più omogenea. La maggioranza dei telespettatori dello spettacolo interpretato da Yann Barthès ha votato, con il 22%, per Raphaël Glucksmann (Piazza – Partito Socialista). Troviamo poi il 19% degli intervistati del talk show TMC che hanno dato il loro voto per la RN. Il 16% dei telespettatori intervistati ha votato per LFI e l’11% per Renaissance.

Nel dettaglio, il voto dei telespettatori di TPMP :

42%: Giordano Bardella

8%: Valerie Hayer

8%: Marion Maréchal

8%: Manon Aubry

7%: François-Xavier Bellamy

7%: Raphaël Glucksmann

4%: Léon Deffontaines

3%: Marie Toussaint

1%: Hélène Thouy

(Altri elenchi: 12%)

Nel dettaglio, il voto dei telespettatori di Quotidiano :

22%: Raphaël Glucksmann

19%: Giordano Bardella

16%: Manon Aubry

11%: Valerie Hayer

8%: François-Xavier Bellamy

6%: Marie Toussaint

3%: Léon Deffontaines

2%: Hélène Thouy

1%: Marion Maréchal

(Altri elenchi: 12%)

-

PREV “Una prima” nella storia di Mask Singer…!
NEXT Mask Singer 2024: chi si nasconde dietro il costume di Snowflake, nuovo investigatore? Le nostre previsioni