Diritti tv: viene venduta la Ligue 1, BeIN Sports perde 700 milioni di euro

Diritti tv: viene venduta la Ligue 1, BeIN Sports perde 700 milioni di euro
Diritti tv: viene venduta la Ligue 1, BeIN Sports perde 700 milioni di euro
-

Dopo mesi di trattative, BeIN Sports, quasi obbligato e forzato, ha firmato un grosso assegno per recuperare i diritti televisivi della Ligue 1. Manca solo un accordo con Canal+, distributore ed emittente, per convalidare tutto questo.

Il canale del Qatar, che è stata quasi l’ultima e quindi unica soluzione per salvare il calcio francese da una grave crisi finanziaria, ha accettato di stanziare 700 milioni di euro per i diritti televisivi della Ligue 1 in Francia, annuncia RMC Sport. Uno sforzo finanziario enorme da parte di beIN Sports, che è stato spinto dalla pressione politica a investire nel tentativo di raggiungere l’equilibrio finanziario riducendo gli acquisti di diritti negli ultimi anni. Lontano dai fasti dei primi anni con pesanti perdite. Ma di fronte al ritiro di Canal+, all’offerta insufficiente e addirittura ritirata di DAZN, e alla leggerissima proposta di Amazon di mantenere una o due partite, la scelta non poteva che ricadere su BeIN Sports. In un normale settore competitivo, il canale sportivo avrebbe approfittato di questa posizione di forza per abbassare il più possibile il prezzo, ma così non sarà. Pertanto, il canale del Qatar sbloccherà la somma di 700 milioni di euro, che secondo RMC riguarderà solo i diritti della Ligue 1 in Francia.

Canal+ ha ancora un grande potere di disturbo

Ciò significa che, a meno che l’accordo non preveda già i diritti all’estero, a questi 700 milioni di euro si potrà aggiungere l’importo dei diritti televisivi internazionali, che saranno gestiti normalmente anche da BeIN. La cifra potrebbe aumentare da 80 a 200 milioni di euro, almeno questo è quanto detto nelle ultime settimane. Se resta da chiarire quest’ultimo punto, resta ancora un ultimo ostacolo da superare. Questo cospicuo investimento da parte di BeIN sarà possibile solo se verrà raggiunto un accordo con il suo distributore per evitare perdite eccessive. L’idea è quella di riuscire a piazzare due partite su Canal+, che sarebbe quindi sia distributore che emittente, e dovrebbe quindi pagare una certa somma a BeIN. Ciò consentirebbe alla catena del Qatar di limitare i danni finanziari. L’idea è quella di restare ragionevoli rispetto alle evidenti perdite che l’acquisto dei diritti causerà, e di non dare l’impressione di buttare i soldi dalla finestra. Resta da vedere cosa accadrà se Canal+ si mostrerà ferma o molto avida e impedirà la conclusione dell’accordo.

Nel frattempo è stato raggiunto il primo accordo, che verrà ora discusso tra i due canali interessati per finalizzarlo definitivamente in un momento in cui il campionato di Ligue 1 chiuderà i battenti per questa stagione questo fine settimana.

-

NEXT Mask Singer 2024: chi si nasconde dietro il costume di Snowflake, nuovo investigatore? Le nostre previsioni