Stasera in TV: che piacere vedere John McClane dopo Crystal Trap! : Cinema e serie

Stasera in TV: che piacere vedere John McClane dopo Crystal Trap! : Cinema e serie
Stasera in TV: che piacere vedere John McClane dopo Crystal Trap! : Cinema e serie
-

Ogni giorno AlloCiné consiglia un film da (ri)vedere in TV. Stasera: Bruce Willis è ancora perfetto nel ruolo che lo ha reso famoso.

“Yippee Ki Yay utenti Internet!!!” Mancano 58 minuti alla diretta, la seconda parte della saga cult Die Hard, sempre con protagonista Bruce Willis, va in onda questo giovedì sera su M6, ed è impossibile per ogni buon fan dei film d’azione che si rispetti perdere l’evento!

– Vuoi un altro consiglio televisivo per stasera? Ti consigliamo un film che ti fa amare la matematica (sì, sì, è possibile)!

Uscito nelle sale nel 1990, 58 Minutes to Live (per il quale Bruce Willis si scontrò con il regista e il produttore), vede l’ispettore di polizia McClane aspettare l’atterraggio dell’aereo di sua moglie in un aeroporto internazionale vicino a Washington.

Quando strani andirivieni attirano la sua attenzione, McClane segue gli uomini che comunicano discretamente tra loro nel seminterrato dell’aeroporto. Lì sconosciuti gli sparano e mercenari prendono il controllo dell’edificio, interrompendo ogni comunicazione con il mondo esterno. Ai passeggeri degli aerei pronti ad atterrare, compresa la moglie di McClane, restano solo cinquantotto minuti di vita!

Due anni dopo Crystal Trap, che piacere ritrovare Bruce Willis nei panni di John McClane, cinico e disinvolto come sempre. E che piacere vedere che la ricetta funziona ancora altrettanto bene. 58 Minutes to Live, liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Walter Wager, è un film d’azione imperdibile, con suspense, tensione, umorismo nero, colpi di scena, scene spettacolari… Insomma, intrattenimento totale!

Al timone il regista di “Cliffangher”.

Dietro la macchina da presa non c’è più John McTiernan (che tornerà per il terzo film) ma Renny Harlin. Quest’ultimo, dopo il successo di 58 Minutes to Live, firmerà in particolare l’efficacissimo Cliffhanger, portato avanti da Sylvester Stallone, e Goodbye, Forever, diretto da Geena Davis e Samuel L. Jackson. E se volete vedere il suo nuovissimo film, The Intruders, è nelle sale da mercoledì!

Va notato per concludere che 58 Minutes to Live, che ha attirato un milione di spettatori nelle sale francesi, deteneva uno strano record all’inizio degli anni ’90: quello del numero di morti sullo schermo per un film d’azione mainstream! Con lo schianto di due aerei, sono quasi 200.

Vuoi (ri)scoprire un grande classico d’azione indossato dal carismatico Bruce Willis? Buone notizie, hai poco più di 58 minuti per pensare, ma non aspettare nemmeno troppo a lungo!

Questa sera su M6 alle 21:10.

Falsa connessione: le gaffe e gli errori di “58 minuti di vita” e “Una giornata all’inferno”

-

PREV eroi indistruttibili e trame riparabili, i buoni usi del multiverso
NEXT “Ho semplicemente dimenticato di dirlo…” (VIDEO)