Regolamento. Un diamante bianco su sfondo blu: cosa significa questo nuovo cartello che apparirà sulle strade?

Regolamento. Un diamante bianco su sfondo blu: cosa significa questo nuovo cartello che apparirà sulle strade?
Regolamento. Un diamante bianco su sfondo blu: cosa significa questo nuovo cartello che apparirà sulle strade?
-

Appassionati del Codice della Strada, ecco un cartello che va riconosciuto pena una multa. Ha la forma di un pannello luminoso o non illuminato che porta un diamante bianco su sfondo blu. Istituito con ordinanza del 24 agosto 2020, indica a corsia riservata ai mezzi di trasporto pubblico, ai taxi, ai veicoli con almeno due occupanti compreso il conducente o ai veicoli a bassissime emissioni, cioè muniti di contrassegno Crit’Air 0. Già in fase di sperimentazione in alcune regioni francesi, riserva loro alcune corsie di circolazione , in modo sistematico o ad hoc, generalmente nelle ore di punta.

Tirocinio obbligatorio

La corsia riservata può trovarsi a sinistra oa destra delle corsie di circolazione; è segnalato da segnaletica ben leggibile larga fino a 3 metri. Questi richiamano i diversi veicoli autorizzati: autobus, taxi, un’auto su cui è scritto “+ 2” e il profilo verde di un veicolo a bassissime emissioni (in questo caso non è necessario essere in due a bordo). Su alcuni segnali, la dicitura Veicolo a emissioni molto ridotte (VTFE) potrebbe essere barrata; ciò significa che nel veicolo devono esserci almeno due persone, come per il car pooling.

Alcune regole da ricordare

Attenzione, su queste corsie la velocità è limitata a 50 km orari, l’obiettivo è quello di consentire la circolazione dei veicoli autorizzati in caso di ingorgo sulle altre corsie. Se il pannello luminoso è acceso, solo i veicoli autorizzati possono utilizzare la corsia riservata. Un cartello con il rombo barrato indica la fine della corsia riservata. La segnaletica può anche specificare quale delle corsie è interessata dalla limitazione del traffico o gli orari in cui viene applicata tale limitazione.

Quale sanzione?

Il mancato rispetto del provvedimento costerà 135 euro; la sanzione cadrà solo dopo un periodo transitorio di apprendimento e pedagogia. I trasgressori verranno individuati mediante uno specifico radar controllato da un’intelligenza artificiale che dovrebbe essere installato in vari punti per controllare il numero di persone presenti nel veicolo.

-

NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India