I catalani tornano in Champions League in modo spettacolare

I catalani tornano in Champions League in modo spettacolare
I catalani tornano in Champions League in modo spettacolare
-

La settima giornata della UEFA Champions League ha visto uno scontro emozionante tra Benfica e FC Barcelona, ​​​​che si è concluso con una straordinaria vittoria per 5-4 per i catalani.

Prima di questa partita, il Barcellona era al secondo posto nella classifica generale con 15 punti, ottenuti grazie a cinque vittorie e una sola sconfitta. Dal canto loro, i Benficain sono arrivati ​​a 10 punti, grazie a tre vittorie, un pareggio e due sconfitte.

Al fischio finale di Lisbona, il Barcellona ha consolidato la propria posizione con un totale di 18 punti dopo questa vittoria di misura sul Benfica.

Robert Lewandowski ha giocato ancora una volta un ruolo chiave, trasformando un rigore che ha colmato il divario per il Barça a Lisbona.

Un rigore è stato concesso al Barcellona dopo che Lamine Yamal è stato abbattuto in area, permettendo a Lewandowski di trasformare l’occasione.


Per saperne di più:

Il programma di oggi: 22 gennaio 2025 – Dettagli trasmissione in diretta della Champions League

Il Benfica passa subito in vantaggio, beneficiando di un autogol di Ronald Araújo appena quattro minuti dopo il primo gol del Barcellona.

La partita è iniziata con il Benfica che cercava di mantenere il vantaggio e assicurarsi tutti e tre i punti contro un Barça che cercava disperatamente di salvare almeno un punto.

All’intervallo all’Estadio Sport Lisboa, il Barcellona era sotto 3-1, in gran parte a causa degli errori di Szczesny.

Quando il primo periodo volgeva al termine, l’arbitro ha aggiunto quattro minuti di recupero. Vangelis Pavlidis ha segnato un rigore al 30′, completando una tripletta di Champions League.

È iniziata la partita tra Benfica e FC Barcelona, ​​con i catalani a caccia della vetta della classifica.

Con l’iconico inno della Champions League che risuonava all’Estádio da Luz, il terreno era pronto per un incontro elettrizzante tra Benfica e Barcellona.

L’FC Barcelona stava cercando un’occasione d’oro per salire in cima alla classifica della Champions League, dipendente da un passo falso del Liverpool contro il Lille e da una vittoria contro il Benfica. Tali risultati li porterebbero in vantaggio grazie a una differenza reti superiore.


Per saperne di più:

Santiago Giménez vicino all’accordo con il Milan

La composizione della rosa del Benfica comprendeva Trubin, Araújo, Silva, Otamendi, Carreras, Luis, Aursnes, Kokcu, Akturkoglu, Schjelderup e V Pavlidis.

-