“La spia di Dio” ci prende un po’ per cristiani – Libération

“La spia di Dio” ci prende un po’ per cristiani – Libération
“La spia di Dio” ci prende un po’ per cristiani – Libération
-

“Questo film è stato approvato dalla Gilda degli Angeli” : Angel Studios, ovvero il catalogo ecumenico delle produzioni cristiane. Perché no. Nel genere della propaganda, molti film di guerra hanno beneficiato del supporto e della logistica dell’esercito. Il punto qui: la strada giusta, in Cristo, macchina fotografica in una mano e Bibbia nell’altra. Dolorismo e proselitismo, la vita del santo e martire permea gli innumerevoli film biografici del nostro nuovo secolo. Questo è il destino del pastore Dietrich Bonhoeffer, una grande e rara figura di resistenza a Hitler all’interno della Chiesa luterana tedesca – la cui leadership abbandonò non appena i nazisti la inglobarono nella “Chiesa protestante del Reich”, unendosi alla dissidenza. della Chiesa confessante e prese parte ad una cospirazione per assassinare il Führer.

Predica ai predicatori allora, perché no? Ai credenti fuorviati, agli attuali simpatizzanti del fascismo, ai seguaci della tattica della mano forte, ai razzisti assetati di sangue? Riconosciamo allora che non siamo affatto l’obiettivo principale. Ma il film avrebbe la minima possibilità di convincere, attraverso il suo perfetto accademismo, il gregge a riscoprire la luce della verità e della bontà divina, a resistere agli appelli al terrore brutale, agli evangelisti a smettere di votare Trump (troppo tardi), ai marinisti a asfaltare al modo del cripto-lepenismo, o della nebulosa neofascista europea per fare gli zerbini a pagamento del padrone del Cremlino, applaudiremmo al tour de force, alla conversione e alla grazia. Ma da quando un brutto film rende gli uomini migliori? La spia di Dio volendo essere serio e solenne, è uno strudel cristiano-indigesto, indigeribile, impantanato nella sua pia menzogna che, attraverso questo essere eccezionale, la Chiesa avrebbe soprattutto resistito.

La spia di Dio di Todd Komarnicki, con Jonas Dassler, Flula Borg… 2h12

-