apertura dell’Oriental Light Festival 2025

-

>> “Le lanterne accendono i sogni” per i bambini in occasione della Festa di Metà Autunno

>> Dó lanterne di carta, un tesoro culturale da valorizzare

>> Spettacolo di lanterne sull’acqua per celebrare la festa Ooc Om Boc 2024

L’Oriental Light Festival 2025 è uno dei più grandi eventi primaverili in Vietnam.
Foto: BTC/CVN

Vinhomes e Sunny Vietnam, gli organizzatori dell’evento, hanno affermato che “la luce dell’Oriente” mira a promuovere l’arte e la cultura tradizionali uniche del Vietnam, aspirando allo stesso tempo a mostrare questa ricchezza culturale sulla scena internazionale. . Con lo slogan “Shine For Life”, l’evento simboleggia la fiducia, la speranza e l’aspirazione per un futuro migliore, segnato da pace e prosperità per tutti.

Il festival intende anche stabilire una nuova cultura della celebrazione del Tet. Residenti e visitatori di Hanoi e delle province vicine avranno l’opportunità di immergersi nella cultura vietnamita attraverso una varietà di attività innovative. Potranno anche effettuare i loro acquisti sul Tet e condividere momenti con la famiglia, il tutto in un ambiente unico e festoso.

Esperienza culturale e tecnologica unica

Questo festival offre ai visitatori vietnamiti e internazionali esperienze uniche, unendo tradizione e modernità. Tra le tante attività offerte ci sono il Festival delle Lanterne, il Mercatino di Primavera, il Festival dei Costumi Antichi e i concerti K-Pop.

Foto: BTC/CVN

Il clou è il festival internazionale delle lanterne Ocean – Light of the Orient, inaugurato il 18 gennaio. Questo evento mette in risalto le 15 opere finaliste del concorso internazionale delle lanterne oceaniche. I visitatori rimarranno stupiti dalle monumentali installazioni luminose, create da 16 team provenienti da Cina, Giappone, Repubblica di Corea, Tailandia e Vietnam. Queste opere immergono gli spettatori in un universo mitologico orientale, dove la luce mistica e le moderne tecnologie si incontrano.

Tra le creazioni più notevoli troviamo: “Qilin”, “Rite Sajik and Nongak”, “Lac Long Quân ritorna”, “L’anima sacra della terra vietnamita” e “Il drago che illumina l’Oriente e le ali del futuro”. .”

Il Vietnam si distingue con nove finalisti che rappresentano regioni famose per le loro lanterne, come Hoi An (Centrale), Tuyên Quang, la regione culturale di Kinh Bac, Duong Lâm e Van Giang. Gli artigiani vietnamiti, attraverso le loro opere, rendono omaggio al patrimonio nazionale raccontando leggende che abbracciano 4.000 anni di storia. Figure mitiche come Thánh Gióng, Lac Long Quân e Chu Dông Tu ispirano particolarmente la loro creatività.

Molteplici attività per tutti

Foto: Phuong Informazioni su BTC/CVB

Oltre all’Ocean International Lantern Festival, l’Oriental Light Festival offre 580 attività ricreative adatte a tutte le età. Molte nuove attività si svolgeranno al Vinhome Ocean Park 2, inclusi eventi che mettono in risalto le tradizioni vietnamite: il mercato primaverile 2025 – “Bringing Tet home” e il mercato primaverile Giang Vo, che durerà fino al 16 marzo con quasi 200 stand.

Questo mercato soddisfa le esigenze di shopping del Tet dei visitatori, offrendo un’ampia varietà di prodotti regionali, artigianato e specialità culinarie. Ricrea inoltre l’atmosfera autentica dei tradizionali mercatini primaverili, offrendo ai visitatori esperienze uniche. A questo si aggiunge la festa dei costumi antichi, dove i partecipanti potranno scoprire gli abiti emblematici dei secoli passati.

Chiusura spettacolare

L’Oriental Light Festival 2025 si concluderà in apoteosi con il dinamico concerto “Road-to-8WONDER”, in programma il 15 e 16 marzo. Questo evento riunirà rinomati artisti sudcoreani e star del Vpop, segnando anche la cerimonia di chiusura dell’International 2025 Festival delle Lanterne.

Questo grande evento costituisce una preziosa opportunità per i giovani e le famiglie di immergersi nella cultura tradizionale vietnamita creando ricordi memorabili.

Phuong Nga/CVN

-