L’allarme dell’AFP è arrivato martedì poco prima delle 13: Jean-Marie Le Pen è morto all’età di 96 anni. L’annuncio della scomparsa del leader di estrema destra, fondatore del Fronte Nazionale, ha scatenato un’ondata di reazioni. Da Jordan Bardella al primo ministro François Bayrou, da François-Xavier Bellamy a Jean-Luc Mélenchon, i leader politici hanno diffuso i loro tweet, con toni molto diversi a seconda del loro colore politico. Philippe Poutou ha così pagato il defunto padre di Marine Le Pen: “I desideri sono pazzi, funzionano! L’anno 2025 non inizia troppo male con questa bella notizia. »
E la gioia dell’ex candidato dell’NPA alle ultime due elezioni presidenziali non è un caso isolato. SU [que l’on peut traduire par « enfin »]. Tutti hanno monopolizzato le tendenze del giorno sulle reti.
“Allora, c’è il sole fuori?” No davvero, che bella giornata”, “Oggi è la festa nazionale che togliamo il 14 luglio”, si potrebbe anche leggere. Ma poi, se gioire per la morte di qualcuno è “fortunatamente” possibile, dobbiamo mettere in discussione “questo tipo di impulso che ci spinge a condividere questa gioia online”, stima Olivier Ertzscheid, docente-ricercatore all’Università di Nantes in scienze dell’informazione e della comunicazione.
Un “effetto concorrenza”
Perché una tale visualizzazione sui social network? «Le piattaforme rendono supervisibili questo tipo di messaggi», prosegue l’insegnante. Sanno che questo porterà a una dinamica virale quasi automatica perché emotiva e istantanea. Incoraggeranno anche la documentazione commemorativa”. E dare a tutti l’opportunità di mostrare la propria parte in pubblico. «È un’occasione per contestualizzare parte della propria storia, per rafforzare il proprio sentimento di appartenenza ad un collettivo. »
Controtributi, gif umoristiche, litanie di condanne giudiziarie hanno scandito dunque la giornata di martedì online. Con, nel sottotitolo, l’idea che tacere sarebbe una debolezza. “Osserviamo un effetto di concorrenza intenzionale sulle reti. Se combattiamo Jean-Marie Le Pen e non parliamo, interiorizziamo il fatto di lasciare parlare i sostenitori avversari”, analizza Olivier Ertzscheid.
“Parole solitamente contenute nel gioco sociale”
Lo scontro di martedì tra la gente felice ei sostenitori del “Menhir” si è svolto con un’intensità propria delle interazioni sui social network… e sul tema della morte. “Quando parliamo di una persona deceduta, possiamo passare da un’emozione all’altra e talvolta reagire in modo eccessivo”, afferma l’esperto. Evoca l’“effetto abitazione” dei social network, questo – falso – sentimento di sentirsi protetti che rende libere le persone di parlare, soprattutto sulla morte. “Queste parole saranno solitamente contenute nel gioco sociale. I consueti schemi di comunicazione con terzi vengono esplosi. » In altre parole: le persone che hanno scritto sulle piattaforme la loro gioia dopo la morte di Jean-Marie Le Pen sarebbero state così numerose da gridarlo in pubblico in mezzo alla strada? Martedì sera si sono svolte manifestazioni in alcune delle principali città della Francia. “È morto, è morto!” », hanno cantato i manifestanti venuti a bere champagne e lanciare fumogeni a Parigi, Place de la République.
In ogni caso, trovare accettabile rallegrarsi per la scomparsa di una persona non è un’eccezione francese. Nel Regno Unito, uno studio YouGov pubblicato da Il Guardiano nel 2021 ha dimostrato che più della metà dei britannici ritiene che sia possibile applaudire la morte di una persona.