“Nessuna legge può obbligare i commercianti ad acquistare il vino a un prezzo migliore”

“Nessuna legge può obbligare i commercianti ad acquistare il vino a un prezzo migliore”
“Nessuna legge può obbligare i commercianti ad acquistare il vino a un prezzo migliore”
-

Considerando che la legge consente già di sanzionare i prezzi “abusivamente bassi” dei vini acquistati dai produttori, Maître Louis Lacamp ritiene che il settore si illuda pensando che le nuove norme cambieranno immediatamente la valutazione dei suoi prezzi. Per l'avvocato parigino sarà necessaria in ogni caso un'azione legale per spostare le righe. Un argomento che conosce bene per essere l'avvocato di Rémi Lacombe, l'enologo del Médoc che ha aggredito e condannato in primo grado due commercianti (Cordier e Ginestet, l'appello è in corso).

P


Per voi, le richieste del settore di rivedere Egalim per imporre un prezzo remunerativo ai vini non sono giustificate, poiché la sentenza dello scorso febbraio a Bordeaux consentirebbe già di applicare loro il concetto di prezzi eccessivamente bassi…


Louis Lacamp: È vero che la legge potrebbe essere più precisa su alcuni punti, ma per molti testi è così. In Francia, spesso spetta ai tribunali specificare le condizioni di applicazione delle leggi. In ogni caso è certo che i prezzi abusivamente bassi sono già vietati. Tuttavia, ascoltando alcuni agricoltori, abbiamo l'impressione che non esista alcun testo!


Per te le normative attuali sono sufficienti a garantirti un prezzo remunerativo?

Come ha dimostrato in primo grado il Tribunale commerciale di Bordeaux, il testo è perfettamente attuabile. Il desiderio del legislatore era chiaro: non garantire che un agricoltore possa vendere tutta la sua produzione, ma garantire, quando avviene una vendita, che questa sia redditizia. Al momento è stato intrapreso un solo procedimento (quello del mio cliente Rémi Lacombe) ed è stata emessa una sentenza, per di più di una cifra considerevole, anche se è in corso un appello. Questo è un segnale molto incoraggiante, ma finché gli agricoltori non agiranno in modo massiccio, le pratiche non cambieranno radicalmente: la decisione di prima istanza ha avuto molte ripercussioni di per sé… il che avrebbe dovuto incoraggiare altri agricoltori ad agire per spostare le linee.


Nel settore si sente dire che l'editoriale di Egalim sulla nozione di “imporre un prezzo eccessivamente basso” manca di precisione, sia sul modo di “imporre” che sulla definizione di “ribasso del prezzo eccessivamente basso”.

Come accennato, è certo che la formulazione del testo avrebbe potuto essere più precisa, ma spesso è così – e la volontà del legislatore è stata però molto chiara. Qualunque sia il testo adottato, in difesa verranno sempre sollevate obiezioni. Ciò che è essenziale capire è che nessuna legge potrà mai obbligare preventivamente i commercianti ad acquistare ad un prezzo migliore. La legge può prevedere solo una sanzione giudiziaria, a posteriori, se il prezzo fosse troppo basso… il che presuppone che gli agricoltori agiscano legalmente. Sta a loro osare far valere i propri diritti.

Alcuni agricoltori sperano che i commercianti offrano spontaneamente prezzi migliori. È un dolce sogno. La realtà è che la situazione continuerà finché gli agricoltori non agiranno in sede giudiziaria. Ovviamente questo approccio non è facile: chi agisce si espone al rischio di ritorsioni, come è avvenuto per il mio cliente e come aveva anticipato l'Autorità garante della concorrenza e del mercato nel suo parere su questo testo. Ma più queste azioni saranno collettive, più i rischi saranno limitati.


Vi sembrerebbe rilevante la creazione di indicatori interprofessionali per calcolare un prezzo al di sotto del quale il vino non sarebbe redditizio?

Tali indicatori sarebbero rilevanti perché potrebbero fornire un indizio ai tribunali. Ma non mi sembrano l'unico criterio: bisogna tener conto anche dei costi specifici del produttore. Inoltre, si ricorderà che la legge Egalim prevedeva la definizione di indicatori nel 2018, ma otto anni dopo nessun indicatore è stato pubblicato per il vino. Si tratta di un fallimento dell'interprofessione che solleva interrogativi sulla corretta rappresentanza degli agricoltori al suo interno, perché ovviamente l'assenza di indicatori avvantaggia solo i commercianti.

Si sono svolti anche incontri tra commercianti, agricoltori e intermediari, durante i quali tutti hanno affermato che era necessario porre fine ai prezzi troppo bassi. Tuttavia, nelle sue ultime conclusioni di ricorso, la società Cordier chiede una deroga alla legge Egalim in quanto sarebbe contraria al diritto europeo (che, secondo lei, vieterebbe la fissazione di un prezzo minimo di acquisto). Ciò dimostra che, dietro dichiarazioni di intenti, alcune società commerciali restano contrarie a un reale cambiamento delle pratiche.


Cosa ne pensi della creazione di organizzazioni di produttori per poter parlare di prezzi?

In generale, quanto più gli attori si riuniscono, tanto meglio negoziano. Si tratta quindi di un buon spunto di riflessione.

-

PREV Israele vuole raddoppiare la popolazione del Golan siriano occupato
NEXT Crollo del petrolio, preoccupazioni sui consumi cinesi