Quale futuro per i prezzi regolamentati di vendita dell’energia elettrica?

Quale futuro per i prezzi regolamentati di vendita dell’energia elettrica?
Quale futuro per i prezzi regolamentati di vendita dell’energia elettrica?
-

Nell'a rapporto del 7 novembre 2024la Commissione per la regolamentazione dell'energia ha raccomandato al governo il mantenimento di prezzi regolamentati per la vendita di elettricità. Pochi giorni dopo, è stata la volta dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato a fare il suo rapportoche raccomandava di prepararsi alla loro rimozione. Come spiegare che questi due autorità amministrative indipendenti arrivare a conclusioni così contraddittorie?

TRVE e la loro regolamentazione

Prezzi di vendita dell'energia elettrica regolamentati (TRVE) sono contratti di fornitura di energia elettrica il cui prezzo è fissato dalle autorità pubbliche, su proposta della Commissione per la regolamentazione dell'energia (CRE). La CRE calcola le tariffe in base a accumulo dei costi (accesso regolamentato all'elettricità nucleare storica, costo della fornitura aggiuntiva al prezzo di mercato, garanzia di capacità, costi di trasmissione, costi di commercializzazione). Li propone al ministro dell'Economia (che avrà il compito di aggiungere le tasse) e al ministro incaricato dell'Energia. Se questa proposta non soddisfa il governopuò rifiutarlo e fissare lui stesso l'importo del TRVE.

Queste tariffe sono riservate alle famiglie e alle piccole imprese. Al 30 giugno 2024, più della metà di 40 milioni di siti di consumo (che rappresentano un quarto delle quantità consumate) hanno sottoscritto un contratto TRVE. Nel movimento per l'apertura del settore elettrico alla concorrenza, i TRVE sono una sopravvivenza dell'era del monopolio integrato sotto stretto controllo pubblico. Dovrebbero essere conservati come raccomandato dalla CRE o cancellati secondo la volontà dell'Autorità garante della concorrenza (AC)?

Le cause della divergenza di opinioni

Le argomentazioni delle due autorità amministrative indipendenti ruotano attorno al ruolo affidato alle TRVE che devono contribuire alla obiettivi di interesse economico generale, in particolare la stabilità dei prezzi, la sicurezza dell’approvvigionamento e la coesione sociale e territoriale (articolo L337-9 del codice energetico). Per AC è troppo chiedere una tariffa, soprattutto perché, con la sua semplice presenza, distorce i meccanismi di concorrenza sul mercato al dettaglio e solo EDF e le società di distribuzione locale sono autorizzate a offrirla. L'AC ritiene che i prezzi dell'elettricità in un ambiente competitivo debbano semplicemente riflettere i costi di produzione, trasmissione e commercializzazione per incoraggiare i consumatori ad evitare i periodi di punta e ad acquistare apparecchiature che risparmiano energia. Per quanto riguarda il obiettivi di interesse economico generale, lo Stato dispone di numerosi strumenti finanziari e fiscali di ridistribuzione che sono molto più efficaci di una tariffa uniforme che solleva i consumatori dalla responsabilità nelle loro decisioni di consumo e di investimento. Nella sua argomentazione l'AC invoca anche l'art direttiva 2019/944 il cui articolo 5.6 lo prevede Gli Stati membri possono attuare interventi pubblici nella fissazione dei prezzi per la fornitura di energia elettrica ai clienti residenziali e alle microimprese, Di più per un periodo transitorio per instaurare una concorrenza effettiva tra i fornitori… e per ottenere prezzi al dettaglio dell'elettricità pienamente efficaci e basati sul mercato.

A difesa del TRVE, la CRE adotta il punto di vista delle associazioni dei consumatori che sono favorevoli alla tutela contro la volatilità del mercato e apprezzano il fatto che esista un benchmark “ufficiale” per stimare l'interesse relativo delle offerte commerciali. È anche in linea con le autorità europee che, traendo insegnamento dalla crisi energetica del 2021-2022, chiedono agli Stati membri di consentire ai consumatori di rendere le loro bollette energetiche accessibili e meno dipendenti dalle fluttuazioni dei prezzi nel mercato elettrico a breve termine. (Regolamento Europeo 2024/1747)

Aree di intervento

Per comprendere la divergenza di punti di vista delle due autorità, è utile tenere conto anche di ciò che ciascuna delle amministrazioni guadagnerà o perderà in un'eventuale riforma dei prezzi al dettaglio dell'elettricità.

Eliminare le TRVE, il cui sviluppo spetta alla CRE, significa ridurne l’area di intervento. E poiché tutti i contratti di fornitura ai piccoli consumatori diventano contratti commerciali, ciò amplia il campo di intervento dell'AA. Le posizioni assunte dalle due autorità amministrative indipendenti rientrano quindi sia nell'ambito delle loro competenze (difendere la concorrenza per l'uno, evitare gli sconvolgimenti del commercio al dettaglio per l'altro) ma anche nei rispettivi interessi per lo stanziamento delle risorse finanziarie e umane destinate alla il loro funzionamento. Ciascuna predica per la sua parrocchia.

Considerando l’espansione degli usi dell’elettricità nell’edilizia abitativa e nei trasporti, la nostra mancanza di razionalità economica nel decidere il nostro consumo di elettricità di fronte ai prezzi all’ingrosso in continua evoluzione, e la scarsa propensione dei francesi per i meccanismi concorrenziali, è probabile che i TRVE continueranno avere l'approvazione del governo. Hanno il vantaggio di esistere e sono sottoscritti da quasi il 60% dei siti residenziali, vale a dire un numero di elettori troppo elevato perché il governo possa prendere in considerazione l'eliminazione di questi prezzi. Ma resta un passo importante da fare: ottenere il via libera da Bruxelles per i prossimi cinque anni.

-

PREV testimonia l’allenatore della Levante
NEXT Il prezzo di Solana potrebbe aumentare del 900% dopo questa svolta