Solo lo scorso anno, Washington ha posto il veto su quattro risoluzioni del Consiglio di Sicurezza che chiedevano un cessate il fuoco a Gaza.
Da MEE, 20 novembre 2024
Mercoledì scorso gli Stati Uniti hanno posto il veto ad un progetto di risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che chiedeva un cessate il fuoco a Gaza. La mossa segna il 49esimo utilizzo da parte degli Stati Uniti del proprio potere di veto contro i progetti di risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite riguardanti Israele.
Il progetto di risoluzione è stato presentato dai dieci membri eletti del Consiglio di Sicurezza e tutti i membri tranne gli Stati Uniti hanno votato a favore.
Il veto segna più di un anno di sostegno diplomatico degli Stati Uniti a Israele nella sua guerra contro Gaza, continuata il mese scorso con l’invasione israeliana del Libano.
Tuttavia, questo sostegno diplomatico da parte di Washington a Israele non è una novità e continua da decenni su base bipartisan.
Oltre a fornire circa 3 miliardi di dollari in aiuti militari ogni anno, gli Stati Uniti sono anche il principale alleato di Israele nelle istituzioni internazionali e hanno spesso usato il loro potere di veto sul Consiglio di Sicurezza per bloccare le misure diplomatiche contro Israele per il trattamento riservato ai palestinesi.
Veto del primo ministro
Secondo la Jewish Virtual Library, gli Stati Uniti hanno già usato il loro potere di veto 48 volte contro i progetti di risoluzione del Consiglio di Sicurezza riguardanti Israele da quando hanno iniziato ad usarlo nel 1970.
La prima, la risoluzione S/10784, esprimeva profonda preoccupazione “per il deterioramento della situazione in Medio Oriente” e prendeva di mira l’aggressione israeliana al confine libanese.
Creata dalla Guinea, ex paese della Jugoslavia e della Somalia, gli Stati Uniti sono stati gli unici ad opporsi alla risoluzione. Panama si è astenuta.
Diverse risoluzioni simili subirono il veto anche da parte degli Stati Uniti negli anni successivi. Nel 1975, l’anno in cui scoppiò la guerra civile in Libano, la risoluzione S/11898 invitava “Israele a rinunciare immediatamente a qualsiasi attacco militare contro il Libano”. Anche in questo caso gli Stati Uniti sono stati gli unici a votare contro.
Nel 1982, un anno che vide alcuni degli attacchi israeliani più feroci contro il Libano, la Spagna presentò un progetto di risoluzione che chiedeva che Israele “ritirasse immediatamente e incondizionatamente tutte le forze militari entro i confini internazionalmente riconosciuti del Libano” entro un periodo di sei ore. Gli Stati Uniti hanno posto il veto.
Gli Stati Uniti si opposero a risoluzioni simili nel 1985, 1986 e 1988. La guerra civile libanese finì nel 1990, ma Israele non si ritirò dal sud del paese fino al 2000.
Gerusalemme
La questione dello status finale di Gerusalemme, che secondo gli accordi di Oslo sarebbe stata discussa solo al termine di un possibile accordo di pace tra Israele e Palestina, è da tempo oggetto del veto americano.
Il progetto di risoluzione S/12022, presentato nel 1976, invitava Israele a proteggere i “Luoghi Santi sotto la sua occupazione”.
La risoluzione si dichiara “profondamente preoccupata per le misure adottate dalle autorità israeliane che hanno portato alla grave situazione attuale, comprese misure volte a cambiare il carattere fisico, culturale, demografico e religioso dei territori occupati”.
Gli Stati Uniti sono stati l’unico Paese a votare contro la bozza del testo.
Nel 1982, Marocco, Iran, Giordania e Uganda presentarono un progetto di risoluzione dopo che un soldato israeliano sparò sui credenti, uccidendone almeno due, nel complesso della Moschea Al-Aqsa a Gerusalemme.
Questa bozza invitava “la potenza occupante (Israele) a osservare e applicare scrupolosamente i termini della Quarta Convenzione di Ginevra e i principi del diritto internazionale in materia di occupazione militare, e ad astenersi da qualsiasi ostacolo all’adempimento delle funzioni stabilite dall’Alto Comando islamico Concilio a Gerusalemme”.
Riferendosi al complesso della moschea di Al-Aqsa nella Città Vecchia di Gerusalemme, il testo definisce il sito “uno dei luoghi più sacri dell’umanità”.
Il testo descrive anche “lo status unico di Gerusalemme e, in particolare, la necessità di proteggere e preservare la dimensione spirituale e religiosa dei luoghi santi della città”.
Un’altra bozza di testo che invitava Israele a rispettare i luoghi santi musulmani fu posta dal veto degli Stati Uniti nel 1986.
Palestina
Nel 1976 gli Stati Uniti si opposero ad una risoluzione che invitava Israele a ritirarsi da tutti i territori palestinesi; in questo caso Regno Unito, Svezia e Italia si astennero.
La bozza di testo presentata dalla Tunisia nel 1980 sottolineava i “diritti inalienabili del popolo palestinese”. Gli Stati Uniti hanno votato contro, mentre Regno Unito, Francia, Norvegia e Portogallo si sono astenuti.
Le risoluzioni che condannano gli insediamenti israeliani (considerati illegali secondo il diritto internazionale) sono state bloccate nel 1983, 1997 e 2011 solo dagli Stati Uniti.
Nel 2004 e nel 2006, gli Stati Uniti rifiutarono di chiedere a Israele di porre fine alle guerre a Gaza, che uccisero centinaia di persone.
L’ultima resistenza di Obama
Alla fine del 2016, dopo l’elezione di Donald Trump ma prima che entrasse in carica, l’amministrazione statunitense dell’ex presidente Barack Obama si è astenuta dal voto sugli insediamenti israeliani.
Era la prima volta in quarant’anni che veniva adottata una risoluzione delle Nazioni Unite che condannava Israele.
Tuttavia, gli Stati Uniti hanno usato il loro potere di veto contro un voto simile nel 2011, ed è stata l’unica volta in cui l’amministrazione Obama ha esercitato questo potere durante la sua presidenza.
Riferendosi alla mancanza di progressi visibili nel processo di pace, l’ambasciatrice statunitense alle Nazioni Unite Samantha Power ha dichiarato: “Non è possibile difendere contemporaneamente l’espansione degli insediamenti israeliani e una soluzione praticabile a due Stati che porrebbe fine al conflitto. Bisogna fare una scelta tra colonie e separazione”.
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha definito la mossa “vergognosa” da parte degli Stati Uniti.
Trump attacca l’Onu
La precedente amministrazione Trump ha inaugurato una nuova era di diplomazia filo-israeliana alle Nazioni Unite.
Nel giugno 2018, gli Stati Uniti si sono ritirati dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, accusandolo di avere un “pregiudizio cronico” nei confronti di Israele.
L’amministrazione Trump ha anche posto il veto a diverse risoluzioni delle Nazioni Unite riguardanti Israele.
Il 19 dicembre 2017 gli Stati Uniti si sono opposti a un progetto di risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che respingeva la decisione di Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele.
Diversi mesi dopo, nel giugno 2018, gli Stati Uniti hanno posto il veto a un provvedimento redatto dal Kuwait che condannava l’uso della forza da parte di Israele contro i palestinesi. Le forze israeliane hanno ucciso dozzine di manifestanti non violenti a Gaza durante le manifestazioni della Marcia del Ritorno.
Come in molti altri casi, gli Stati Uniti sono stati gli unici ad opporsi alla risoluzione.
La guerra di Israele a Gaza
Il 7 ottobre 2023, Hamas e altri gruppi armati palestinesi a Gaza hanno lanciato un attacco a sorpresa nel sud di Israele, uccidendo circa 1.140 persone e prendendo in ostaggio altre 240 persone.
Israele ha risposto con una guerra totale e ha lanciato una violenta offensiva di bombardamento aereo, seguita da un’invasione terrestre di Gaza. Ad oggi, le forze israeliane hanno ucciso più di 44.000 palestinesi, secondo il bilancio ufficiale diffuso dal Ministero della Sanità palestinese.
Tuttavia, altre stime prudenti mettono il bilancio delle vittime molto più alto. Uno studio pubblicato sulla rivista Lancet stima che il bilancio delle vittime potrebbe superare le 186.000 persone.
Dall’inizio della guerra, i membri del Consiglio di Sicurezza hanno tentato di introdurre risoluzioni che chiedessero il cessate il fuoco e la fine dei combattimenti a Gaza.
Tuttavia, questi sforzi sono stati ripetutamente bloccati dagli Stati Uniti. Dall’inizio della guerra, Washington ha bloccato quattro diverse risoluzioni che chiedevano il cessate il fuoco.
Inoltre, gli Stati Uniti hanno bloccato una risoluzione per riconoscere la Palestina come membro a pieno titolo delle Nazioni Unite.
Molti leader mondiali hanno denunciato gli sforzi degli Stati Uniti per bloccare la richiesta di cessate il fuoco nell’amministrazione internazionale, e anche gli alleati occidentali di Washington hanno espresso rammarico per la mancata adozione di queste misure.