Il prezzo di Cardano (ADA) dovrebbe raggiungere i 24 dollari in termini di resilienza e aggiornamenti chiave

-

Cardano (ADA) sta facendo scalpore con la sua intensa attività e sviluppo, catturando l’attenzione della comunità delle criptovalute. Dalla resistenza a un attacco informatico all’implementazione di aggiornamenti sostanziali della rete, Cardano continua a dimostrare la sua robustezza e il suo potenziale. In particolare, gli analisti di mercato prevedono un aumento significativo del prezzo dell’ADA, che secondo alcuni potrebbe raggiungere i 24 dollari.

Resilienza a un attacco DDoS

All’inizio di questa settimana, il 25 giugno, la rete Cardano si è difesa con successo da un attacco DDoS (Distributed Denial of Service). Questi attacchi mirano a sopraffare i server con traffico eccessivo, interrompendo le normali operazioni e causando caos. In questo caso, gli aggressori hanno tentato di interrompere le operazioni della blockchain Cardano e potenzialmente di rubare i token ADA.

L’attacco è stato dettagliato dal chief technology officer di Fluid Token, noto sui social media come @ElRaulito_cnft. Secondo lui, l’attacco è iniziato dal blocco 10.487.530, con ciascuna transazione che ha eseguito 194 contratti intelligenti. Gli aggressori hanno speso 0,9 ADA per transazione, riempiendo ogni blocco con numerose transazioni per stressare la rete. Nonostante la sofisticatezza dell’attacco, il team Cardano è riuscito a evitare gravi danni, dimostrando la resilienza della rete e le solide misure di sicurezza.

Questa difesa di successo contro un attacco DDoS è una testimonianza della forza e dell’affidabilità dell’infrastruttura di Cardano. Rassicura utenti e investitori che la piattaforma può resistere a minacce significative e continuare a funzionare senza intoppi.

Previsioni ottimistiche dei prezzi

La resilienza dimostrata da Cardano ha alimentato un sentimento positivo tra gli analisti di mercato. Una delle previsioni più ottimistiche arriva dall’analista FieryTrading su TradingView. Secondo la loro analisi, l’ADA potrebbe raggiungere la sorprendente cifra di 24 dollari per moneta. Questa previsione si basa sull’analisi dei grafici a lungo termine che identifica un canale di tendenza rialzista, suggerendo una traiettoria rialzista dalla metà del 2020.

Se questa previsione si avverasse, rappresenterebbe un notevole aumento del 5852% rispetto al prezzo attuale. Un aumento così significativo rappresenterebbe una ricompensa sostanziale per gli investitori, ma comporta anche rischi intrinseci. FieryTrading ha fissato un livello di stop loss a 0,2110 dollari per mitigare le potenziali perdite, indicando che, sebbene il potenziale di guadagno sia elevato, lo è anche il rischio.

Altri indicatori tecnici forniscono una visione più sfumata. Il Relative Strength Index (RSI) che si avvicina alla zona ipervenduta potrebbe indicare potenziali opportunità di acquisto, mentre l’indicatore Moving Average Convergence Divergence (MACD) indica una continua tendenza al ribasso. Attualmente, la criptovaluta nativa di Cardano ADA è scambiata in ribasso del 2,68% a 0,3795 dollari con una capitalizzazione di mercato di 14,5 miliardi di dollari.

Importanti aggiornamenti della rete

Oltre alla resistenza alle minacce informatiche, Cardano sta facendo progressi significativi negli aggiornamenti della rete. Il team del registro Cardano ha recentemente raggiunto un traguardo implementando CIP-0069, che migliora la funzionalità di PlutusV3. Questo aggiornamento include la correzione di bug chiave, l’esecuzione di script di patch, la prevenzione della delega a pool inesistenti e il rafforzamento della tecnologia di base.

Questi aggiornamenti fanno parte degli sforzi più ampi di Cardano per migliorare la sua infrastruttura blockchain. Sono stati apportati miglioramenti anche ai portafogli, ai contratti intelligenti e all’infrastruttura scalabile. Questi sviluppi sono cruciali mentre Cardano si prepara al prossimo fork di Chang, previsto nei prossimi giorni.

Crescente adozione e impatto sul mercato

I recenti aggiornamenti e la difesa efficace contro gli attacchi informatici hanno contribuito ad aumentare l’adozione di Cardano. Ad esempio, Sundae Protocol v3 ha riportato l’elaborazione di circa 9.264 ordini nelle 24 ore precedenti la domenica, dimostrando una crescita significativa nell’attività e nell’adozione degli utenti.

Questa crescente adozione è un segnale positivo per Cardano, indicando che sempre più utenti e sviluppatori stanno riconoscendo il potenziale della piattaforma. La crescente attività sulla rete suggerisce che Cardano sta diventando un’opzione più attraente per le applicazioni decentralizzate e altri progetti basati su blockchain.

Il co-fondatore di Cardano Charles Hoskinson ha elogiato il team di sviluppo per i suoi continui sforzi volti a garantire un futuro sostenibile alla piattaforma. Hoskinson ha evidenziato la crescente adozione dei protocolli Web3 e delle risorse digitali, indicando una prospettiva positiva per il futuro di Cardano.

Sfide e problemi legali

Nonostante i suoi successi, Cardano non è priva di sfide. La piattaforma è attualmente sotto esame legale in Nigeria, dove deve affrontare accuse di riciclaggio di denaro. Le autorità nigeriane hanno accusato Cardano di aver trasferito illegalmente 26 miliardi di dollari fuori dal Paese. Questo caso evidenzia il complesso contesto normativo in cui opera Cardano e le continue sfide che deve affrontare nel mantenere la conformità fornendo allo stesso tempo una solida sicurezza.

Queste sfide legali evidenziano l’importanza della conformità normativa e del miglioramento continuo delle misure di sicurezza. La capacità di Cardano di affrontare queste sfide sarà cruciale nel determinare il suo successo e la sua stabilità a lungo termine.

Conclusione

Cardano (ADA) continua a dimostrare notevole resilienza e potenziale di fronte alle sfide significative e ai continui aggiornamenti della rete. La previsione ottimistica di FieryTrading di un prezzo di 24 dollari per moneta riflette una prospettiva positiva a lungo termine per ADA, nonostante i rischi intrinseci. Difendersi con successo da un attacco DDoS e implementare aggiornamenti significativi evidenzia l’impegno di Cardano per la sicurezza e l’innovazione.

Mentre Cardano continua ad evolversi e ad attrarre sempre più utenti e sviluppatori, il suo futuro sembra luminoso. Gli investitori e gli appassionati dovrebbero rimanere informati sugli ultimi sviluppi ed essere pronti a navigare nel dinamico panorama del mercato delle criptovalute. Con le giuste strategie e informazioni, i potenziali vantaggi derivanti dall’investimento in Cardano potrebbero essere sostanziali.


Numero di visualizzazioni 5

-

PREV Il gruppo petrolifero della Guyana guidato da Exxon vede il fatturato netto in crescita nel 2023, con margini superiori a quelli di Nvidia – 25/06/2024 11:00
NEXT “Il razzismo antiebraico, anti-nero e anti-musulmano è la forza trainante dell’estrema destra da ieri a oggi”