Biden e Trump a meno di un’ora dall’imperdibile dibattito presidenziale

-

(Atlanta) Da mesi si attaccano e si insultano a distanza, tra un’ora si affronteranno fisicamente: Joe Biden e Donald Trump si preparano a discutere giovedì per la prima volta in una campagna presidenziale tanto incerta quanto teso.


Inserito alle 15:08

Aggiornato alle 20:22



Andrew CABALLERO-REYNOLDS con Camille CAMDESSUS e Aurélia END a Washington

Agenzia media francese

Il democratico, 81 anni, è arrivato per primo ad Atlanta (Georgia, sud-est) e si è goduto un bagno di folla con i suoi sostenitori.

Il repubblicano, 78 anni, poco dopo è sceso dall’aereo brandendo il pugno.

FOTO EVAN VUCCI, STAMPA ASSOCIATA

Il presidente Joe Biden all’arrivo alla base aeronautica di Dobbins, Georgia.

I due uomini, testa a testa nei sondaggi, si incontreranno alle 21:00 ora locale per questo confronto organizzato dalla CNN e che sarà condotto da due giornalisti del canale, Jake Tapper e Dana Bash.

FOTO ANDREW HARNIK, ARCHIVI ASSOCIATED PRESS

I giornalisti Jake Tapper e Dana Bash modereranno il dibattito.

Il duello tra i due uomini è previsto dalle 21:00 sulla CNN.

Spetta a loro far rispettare le regole molto rigide di un dibattito che si svolgerà senza pubblico, con scambi orari e, soprattutto, con il microfono sistematicamente tagliato al candidato a cui non spetta la parola.

FOTO MEGAN VARNER, REUTERS

L’ex presidente Donald Trump all’arrivo all’aeroporto internazionale Hartsfield-Jackson Atlanta di Atlanta.

Antipatia

Il primo dibattito tra il presidente democratico e il suo predecessore repubblicano nel 2020 si è trasformato in una scazzottata, e l’antipatia reciproca tra i due non ha fatto altro che crescere dopo la vittoria di Joe Biden, che Donald Trump non ha mai ammesso.

Il repubblicano, che si presenta come l’unico uomo forte in grado di fermare il “declino” dell’America, giovedì ha trasmesso un video omicida sul suo avversario, mostrando cadute e momenti di confusione, per chiedergli se fosse davvero capace di “spendere altri quattro anni” alla Casa Bianca.

Joe Biden ha innegabilmente perso la sua disinvoltura fisica e orale negli ultimi anni, e la sua età preoccupa gli elettori molto più di quella di Donald Trump, tre anni più giovane di lui.

Ma il miliardario non ha ancora vinto: la sua aggressività verbale e le sue diatribe sconnesse, se piacessero ai suoi sostenitori durante i comizi, potrebbero, nell’ambito del dibattito, scoraggiare gli elettori indipendenti.






Ma sono loro che dovranno essere sedotti giovedì per Joe Biden come per Donald Trump, quattro mesi prima di un’elezione che potrebbe, come quattro anni fa, arrivare al limite in alcuni Stati chiave.

Spettacolo

Per vincere, gli esperti ritengono che ciascuno dei due candidati dovrà andare in qualche modo contro la propria natura.

Il presidente democratico, che non è molto carismatico e ama discutere dei suoi trascorsi con molte cifre e dettagli, “deve fornire qualcosa di diverso dagli argomenti puramente razionali. Nessuna elezione si decide solo sulla base della ragione, quindi dovrà pronunciare alcune frasi scioccanti”, dando insomma spettacolo, analizza Jane Hall, professoressa di comunicazione all’Università americana.

“Questo dibattito potrebbe sorprenderci. Penso che Donald Trump sia stato addestrato e cercherà di non essere la stessa persona che si è vista nei recenti dibattiti”, per darsi una statura più da statista, prevede.

Joe Biden si presenta come garante della democrazia e alleato delle classi medie, di fronte a un avversario accusato di alimentare la violenza politica e di servire i più ricchi.

I democratici hanno installato ad Atlanta enormi cartelloni pubblicitari che danno il benvenuto a un “detenuto”: Donald Trump è il primo presidente mai giudicato penalmente colpevole, in un caso di pagamenti segreti a un’ex star del cinema per adulti.

Tra i temi essenziali della campagna e quindi sicuramente del dibattito: il costo della vita, il diritto all’aborto, gli aiuti a Ucraina e Israele, le numerose incriminazioni a Donald Trump e la difesa della democrazia.

Un secondo dibattito è previsto su ABC a settembre, due mesi prima delle elezioni seguite con preoccupazione in tutto il mondo.

-

PREV gli interventi si sono susseguiti ieri ad Ariège
NEXT 34 dipartimenti posti in vigilanza arancione per sabato