cosa succede a Tom Ducrocq?

cosa succede a Tom Ducrocq?
cosa succede a Tom Ducrocq?
-
swisslife

Un anno dopo la sua partenza da RC Lens, Tom Ducrocq ha continuato a lasciare il segno nella squadra del Bastia. Resta ora da vedere se non sia arrivato il momento del grande salto per il centrocampista che si avvia verso quella che sarà senza dubbio un’estate decisiva. Spiegazioni.

Una stagione intera per Tom Ducrocq

Dopo tre prestiti convincenti, Tom Ducrocq si è trasferito definitivamente al Bastia la scorsa estate, dopo una stagione di successo in Ligue 2, sia a livello personale (32 partite) che collettivamente (4°). Se l’annata 2023/2024 è stata più fiacca per lo Sporting, che ha faticato a mantenere la posizione anche nella seconda parte della stagione, il livello di prestazione del suo centrocampista è rimasto piuttosto elevato.

Indiscutibile come sempre, Tom Ducrocq ha contestato 35 partite (34 presenze), il suo miglior totale in una stagione dal suo debutto, per quasi 3000 minuti giocati e 3 assist. E a parte un piccolo calo di rendimento a inizio primavera, l’ex centrocampista dell’RC Lens ha comunque fatto un’ottima figura all’interno di una squadra a volte in difficoltà. Anche il nativo di Nordausques ha saputo guadagnarsi la fiducia di Michele Morettipromosso in panchina dopo l’esonero di Régis Brouard a fine gennaio.

Dodicesimo alla fine, il Bastia è ormai all’alba di un nuovo ciclo, con il ritorno di Federico Antonetti in qualità di direttore tecnico. Con ogni probabilità, dovrebbe essere accompagnato da Benoît Tavenot, suo ex assistente al Metz, in procinto di diventare il nuovo allenatore dello Sporting. Resta da vedere se quest’ultimo avrà la possibilità di allenare Tom Ducrocq, che sta entrando nel suo ultimo anno di contratto in Corsica. Continua.

Crediti fotografici: Loic Cousin/Icon Sport

-

PREV Perché il Draft NBA 2024 è considerato “debole”?
NEXT “In montagna bisogna avere paura, è una forza”, assicura Alasdair Mckenzie