“Quando parlava aveva una visione davvero alta”: è morto Paul Chemetov, architetto della mediateca di Chartres

“Quando parlava aveva una visione davvero alta”: è morto Paul Chemetov, architetto della mediateca di Chartres
“Quando parlava aveva una visione davvero alta”: è morto Paul Chemetov, architetto della mediateca di Chartres
-

Morto questo lunedì sera all’età di 95 anni, l’architetto Paul Chemetov ha lasciato il segno nella storia recente di Chartres.

L’architetto Paul Chemetov è morto questo lunedì sera all’età di 95 anni. La sua lunga carriera, coronata dal grande premio nazionale di architettura nel 1980, lo porta a Chartres, dove trasforma l’Hôtel des Postes in una mediateca. L’Apostrophe è stato inaugurato nel maggio 2007.
Nel 2017, a dieci anni dall’inaugurazione dell’edificio, è tornato per celebrare questo anniversario.

L’architetto Paul Chemetov torna a Chartres dieci anni dopo lo sviluppo della mediateca L’Apostrophe

Aveva, in questa occasione, concesso di Eco repubblicanoun’intervista in cui ha ripensato al suo lavoro.
“Abbiamo dovuto trasformare l’edificio e non preservarlo come un’icona. Abbiamo installato dei bovindi all’ultimo piano, scoperto la splendida cornice, che era nascosta”, ha detto all’epoca.

10 anni della mediateca di Chartres: uno sguardo ai principali progetti del suo architetto Paul Chemetov

Per il sindaco di Chartres, Jean-Pierre Gorges, l’opera di Paul Chemetov in città non si limita all’apostrofo.

“È stato finalista nel cantiere del Colosseo e ci ha accompagnato nel progetto di riqualificazione del sito archeologico di Saint-Martin-au-Val. Abbiamo lavorato molto insieme. Quando parlava, aveva una prospettiva reale tornando a Chartres.”

Jean-Pierre-Gorges (Sindaco di Chartres)

Secondo il sindaco, i lavori di Paul Chemetov sul santuario gallo-romano continueranno nonostante la sua morte.
“È un progetto a lungo termine, a venti o trent’anni di distanza. Non abbiamo ancora finito di trovare le sue tracce a Chartres. Fa parte della storia di questa città”, conclude.
Remi Bonnet

Ricevi via e-mail la nostra newsletter per il tempo libero e trova idee per gite e attività nella tua regione.

-

PREV Doppia nazionalità e “francesi di origine straniera” nel mirino del Raduno Nazionale
NEXT nella Sarthe è la corsa alle deleghe